Dopo aver fatto un paragone tra gli ebook in formato Pdf e quelli in formato ePub, ci soffermiamo ora sulle differenze tra gli ePub classici (o a formato fluido) e quelli a layout fisso. Si tratta di due modi completamente diversi...
Esistono diversi software e tool on line per convertire il nostro documento realizzato con Microsoft Word o Writer di OpenOffice e LibreOffice in un ebook formato ePub. Ma, per ottenere un risultato soddisfacente, è necessario partire da un file formattato secondo...
Ultima ma non meno importante novità introdotta da epub3 riguarda la possibilità di ricorrere al linguaggio di programmazione Javascript per realizzare ebook interattivi. In genere anche gli elementi interattivi, come le animazioni, vengono utilizzati negli epub a layout fisso. L’interattività nei...
L’animazione in CSS è una possibilità che si abbina esclusivamente agli epub3 con fixed layout, ossia a ebook che riproducono la dimensione fissa della pagina stampata e che in genere presentano una forte componente grafica – come fumetti, riviste, libri illustrati...
È questa una delle funzioni più interessanti del formato epub3, soprattutto per quanto riguarda l’accessibilità ai contenuti da parte di utenti con disabilità visive. Il media-overlay è una funzione che avvicina l’epub a un’altra tipologia di libro digitale, l’audiobook, poiché offre...
Una delle novità introdotte da epub3 riguarda la possibilità di inserire elementi multimediali (audio e video) all’interno dell’ebook. Un autore può ricorrere a contenuti multimediali per arricchire l’esperienza di lettura dell’opera, oppure per integrare e completare quanto espresso nel testo. Per...
Generalmente, un epub standard si presenta al lettore con un layout di tipo “fluido”. Questo significa che i suoi contenuti si adattano flessibilmente alle dimensioni dei dispositivi sui quali vengono di volta in volta visualizzati. Questa caratteristica, che offre notevoli vantaggi...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale. Si tratta di un formato libero (open source), basato su linguaggi web largamente condivisi che consentono un alto livello di controllo sui contenuti, sia dal punto di...
Il mercato degli ebook è più che mai florido e sempre più autori scelgono di pubblicare anche in ebook per ampliare il numero di lettori da raggiungere con le proprie opere. Sono tre i formati in cui è possibile pubblicare un...