Le ragioni sono molteplici e tutte assai valide. Intanto è universalmente cambiata la valutazione su chi preferisce immettere sul mercato editoriale un prodotto «fai da te» rispetto al passato. Se un tempo esisteva una sorta di classifica diversificata tra chi aveva...
Facciamo un piccolo gioco di ruolo, ti va? Mettiamo che tu vada nella tua libreria locale preferita: mentre cerchi tra i tuoi autori preferiti ti capita tra le mani un libro nuovo, di un autore sconosciuto. La copertina è accattivante, il...
Qual è la cosa più importante per avere successo con il proprio libro? Si possono dare risposte diverse ma l’unica vera è: vendere copie. Per un libro cartaceo, essere presente nelle vetrine delle librerie è sicuramente il primo passo, contattare le...
Capire le dinamiche del web marketing librario è fondamentale al giorno d’oggi: nello scorso articolo ho voluto darti alcuni consigli su come sfruttare strumenti digitali per lanciare il tuo libro cartaceo in modo che avesse già un certo traino fra il...
Se hai letto il post precedente ora dovresti avere tra le mani il tuo libro cartaceo: un prodotto di qualità, con un buon rapporto qualità-prezzo. Non solo, se hai prestato davvero attenzione dovresti avere a disposizione una buona distribuzione del tuo libro sul...
Quando si tratta di self-publishing il pensiero corre automaticamente agli ebook, tuttavia il libro cartaceo costituisce ancora una parte fondamentale del panorama editoriale italiano. Moltissimi italiani ancora non posseggono un eReader o comunque preferiscono leggere in formato cartaceo: per questo anche...
Anche quest’anno volge ormai al termine ed è già tempo di bilanci. Per te che sei uno scrittore autopubblicato o che aspiri ad esserlo, questo significa soffermarti a riflettere un po’ sullo stato del settore in cui stai operando. In pratica,...
Avrai visto o sentito parlare della puntata di Masterpiece (il talet show per scrittori) durante la quale il giudice Andrea De Carlo non solo rifiuta il romanzo di una concorrente, ma glielo lancia proprio dietro. L’esordiente in questione infatti si era...
Insieme alla copertina e alla descrizione, il titolo del libro è uno degli elementi più importanti per attirare l’attenzione dei lettori, è quindi importante sceglierlo con la dovuta cura, magari dopo aver testato quali termini potrebbero funzionare meglio e quali invece...