Adesso che hai scelto il self-publishing come la tua strada per importi come scrittore, adesso che hai scritto il tuo romanzo e vuoi iniziare a venderlo, credo sia il momento di porsi alcune domande: quattro, tanto per iniziare. Come ti farai...
Tutte le mattine ti svegli e controlli quante copie hai venduto. La sera prima di andare a dormire verifichi qual è la tua posizione in classifica. Passi le giornate fra Twitter, Facebook e Pinterest e ti domandi se è il caso...
Auto-pubblicare il proprio libro significa in pratica diventare imprenditore/editore di se stessi. Ora, uno degli strumenti più utili per un imprenditore che vuole avviare la sua attività è il Business Plan, una tabella di marcia su cui concentrarsi per avere sempre...
Abbiamo già avuto modo di constatare come il successo di un autore sul web dipenda dal rapporto che riesce ad instaurare con i suoi lettori. Non tutti gli scrittori, però, trovano facile relazionarsi con il proprio pubblico. Molti perdono quella spinta...
Oggi i mezzi per promuovere un libro, anche se autopubblicato con il self-publishing, sono molteplici. Si va da quelli più tradizionali, come gli spazi pubblicitari sulle testate giornalistiche (per chi se li può permettere), alle pagine su social network, librerie online,...
Nel mondo delle vendite online pare esista una regola secondo cui se una persona vede lo stesso prodotto apparire su tre diversi siti Internet, diventa più propensa ad acquistarlo. Ora, se hai appena pubblicato un libro e sei in procinto di...
Quando si pubblica con il self-publishing si diventa, in pratica, imprenditori di se stessi. Resta da capire che tipo di imprenditore vuoi essere: attivo, passivo o di quelli che preferiscono giocare di sponda? No, non è una battuta, credimi. Se hai...
Ecco di seguito un articolo apparso su “Il Giornale di Vicenza” riguardante il libro “L’arca dell’alleanza a Rennes Le Chateau” di Giorgio Rigno, pubblicato con Youcanprint. [scribd id=159935580 key=key-169pndciuc55ulexn1xj mode=scroll]...
Ecco di seguito un articolo apparso su “Merateonline” riguardante il libro “Capture”, di Stefania Sabadini, pubblicato con Youcanprint. [scribd id=159933311 key=key-rdxvk6q0pdhd655cwuj mode=scroll]...
Come ho più volte detto, in Italia, purtroppo, l’alfabetizzazione informatica e la copertura del territorio con la banda larga è ancora ferma a 10 anni fa, almeno. Per questo, chi si autopromuove, come noi, deve tenere conto, per forza di cose,...