Laura Latini: “Leggere e scrivere, un piacere e un modo per imparare a riflettere”
Salve, mi chiamo Laura Latini Sono nata a Venezia ed ora vivo nella vicina Mestre Felicemente sposata, ho due figli e due nipoti, ai quali sono molto...
Siamo Rosalba De Amicis e Cristiano Mocciola.
Essere felici per sempre, nasce nel novembre del 2013, come risposta ad un momento di crisi: stavamo per chiudere un’attività da poco aperta.
Una risposta, una delle tante possibili che si potevano dare, una reazione…
Piuttosto che piangerci addosso e lamentarci di tutto ciò che non andava nella nostra vita, abbiamo cominciato a guardare tutto ciò che di bello c’era e a porci domande più utili per affrontare nel modo migliore il disagio.
Che cosa ci piacerebbe fare veramente?
Entrambi scriviamo da diversi anni romanzi e racconti, sempre pubblicati attraverso piccole realtà editoriali. Parallelamente a questa passione, abbiamo sempre approfondito lo studio di testi e frequentato corsi teorico/pratici atti al raggiungimento di una piena consapevolezza di noi stessi e delle nostre risorse interiori.
Era arrivato il momento di utilizzare queste nostre passioni e capacità e farle circolare. Siamo convinti del fatto che ogni individuo abbia il diritto e il dovere di esprimere liberamente ciò per cui mostra uno spiccato interesse, perché solo in questo modo il suo agire sarà davvero utile al resto della comunità.
E fra le tante vie che potevamo prendere per pubblicare i nostri lavori abbiamo deciso di affidarci a Youcanprint, in quanto la riteniamo un’ottima piattaforma per gli autori che decidono di far sentire la loro voce. Se ci fossimo dovuti affidare a una qualsiasi casa editrice non saremmo stati certi dei risultati che fino a ora abbiamo ottenuto. Quindi un sincero ringraziamento va a tutto lo staff di Youcanprint che ci ha seguito passo passo per aiutarci a realizzare ciò che avevamo in mente.
A febbraio 2014 Rosalba si certifica Leader di Yoga della Risata con Richard Romagnoli.
Anche questo incontro sembra essere avvenuto in modo del tutto casuale. A noi piace darci un’altra spiegazione.
L’antropologo francese Marcel Mauss nel suo “Saggio sul dono” esprime un concetto molto interessante. Nel formulare la sua teoria, Mauss è stato influenzato dai Maori della Nuova Zelanda con il concetto di HAU, lo spirito delle cose: lo spirito della cosa vuole ritornare al suo luogo d’origine, presso il primo proprietario.
E’ per questo motivo che è fondamentale, a livello sociale e personale, non solo controllare la qualità del prodotto che si “dona”, ma anche lo spirito con cui viene donata, perché è esattamente ciò che ritornerà indietro.
Lo Yoga della Risata nasce nel 1995 grazie al dottor Madan Kataria che insieme ad altre poche persone ogni mattina decidono di incontrarsi in un parco pubblico di Mumbai per ridere senza motivo. Da allora lo Yoga della Risata si è diffuso rapidamente in tutto il mondo.
Esso si basa su un’idea unica, per cui è possibile ridere senza l’ausilio di battute comiche e barzellette. Si chiama Yoga della Risata perché unisce esercizi che stimolano la risata con esercizi di respirazione yoga.
Si basa su un dato scientifico: il corpo e il cervello non distinguono tra risata spontanea e risata indotta, ma i benefici sono esattamente gli stessi.
Eseguendo gli esercizi di Yoga della Risata in gruppo, sfruttando il contagio visivo e la giocosità tipica dell’infanzia, è possibile raggiungere la risata spontanea, partendo da una risata indotta.
Riassumendo ciò che ha scritto il dottor Kataria nella lettera per la giornata mondiale della Risata, che si festeggia ogni anno, la prima domenica del mese di maggio, lo Yoga della Risata è una risposta economica ed efficace ai mali che affliggono il nostro tempo, che sono dovuti dallo stress. Per guarire è necessario essere felici e fare ciò che si ama fare. La risata è un ottimo mezzo per prendere consapevolezza di ciò che siamo e per ritrovare lo stato d’animo giusto per affrontare la vita.
Da quando abbiamo mosso il primo passo verso le nostre passioni, in modo coraggioso e consapevole, molte cose nella nostra vita sono cominciate a cambiare.
Nuove e interessanti idee continuano ad alimentare la cellula iniziale del nostro progetto. Le persone scomode e negative hanno cominciato a girare (magicamente!) alla larga, allo stesso modo di come persone stupende e piene d’amore e coraggio (non a caso “coraggio” deriva dal latino cor che significa “cuore”), sono comparse nella nostra esperienza.
Abbiamo una bambina di quasi due anni che è la nostra gioia più grande, oltre che la prima maestra nella vita quotidiana. Sin da quando è stata concepita come idea, le abbiamo dedicato (e continuiamo a farlo!) tutto l’amore che un papà e una mamma possano donare. E ci siamo accorti che l’amore è la cosa davvero essenziale affinché un’idea si trasformi in vita e quindi essa stessa in Amore. Quando è presente questo ingrediente fondamentale, l’intero Universo si muove affinché quella creatura cresca nel benessere.
Le preoccupazioni, i dubbi e le insicurezze, oltre a non risolvere le difficoltà che si presentano normalmente nella vita di ogni essere umano, non sono a favore della vita stessa.
È con questa consapevolezza, suggerita dalla presenza di nostra figlia, che abbiamo intrapreso il cammino di Essere felici per sempre e dello Yoga della Risata.
La felicità non è uno scopo nella vita e nemmeno un momento di breve durata legato a qualcosa di bello che accade e poi finisce, ma è una compagna di viaggio, attraverso la quale è possibile cambiare il proprio sguardo, quindi la propria realtà, le relazioni con gli altri e quindi il mondo stesso…con coraggio!
Sul nostro blog troverete altre informazioni, articoli interessanti e materiale da scaricare gratuitamente: www.esserefelici.org
I nostri libri “Dalla felicità al successo” e “In viaggio verso te”, pubblicati con YOUCANPRINT sono disponibili in tutte le librerie on line, in cartaceo e in digitale.
Il 4 aprile 2014 a Langosco abbiamo fondato il Club della Risata. Il club è gratuito e aperto a chiunque voglia beneficiare del potere della risata interiore.
Rosalba De Amicis & Cristiano Mocciola
Puoi acquistare i libri di Rosalba De Amicis & Cristiano Mocciola qui:
Salve, mi chiamo Laura Latini Sono nata a Venezia ed ora vivo nella vicina Mestre Felicemente sposata, ho due figli e due nipoti, ai quali sono molto...
Pubblichiamo un nuovo post nella rubrica Self-publishing Ambassador, dedicata al racconto diretto delle esperienze di autori e autrici che hanno scelto il...
Sono Susanna, mamma di due bambine, e come tutte le mamme so che il momento della nanna è magico e delicato allo stesso tempo I nostri bambini hanno tante...
Perché hai cominciato a scrivere C’è un momento o un episodio nella tua memoria che puoi ricollegare al momento in cui hai deciso di voler iniziare a...
Dopo la pubblicazione del mio romanzo “Fin sopra l’amore” (in cartaceo e in ebook) la domanda che mi pongono di frequente è: “Dove trovi il tempo per...
Ciascuno di noi ha dei sogni nel cassetto e non è vero che non si realizzano Quando meno te lo aspetti qualcosa accade, basta sperare e non arrendersi mai Il mio...
Mi chiamo Vecchi, Franco Vecchi vi ricorda qualcosa Poco originale ma non sapevo proprio come iniziare Ho sempre avuto l’hobby dell’hobby, vuol dire che fin da...
Penso che a qualunque età possa succedere di avvertire il bisogno di raccontare una propria storia: io ho aspettato di avere cinquant’anni Non l’ho deciso, è...
Sono molto felice di raccontare la mia storia letteraria, breve ed intensa, proprio qui sul blog della Youcanprint, da dove è partita la mia avventura Proprio in...
Le opere dell'autore Youcanprint Andrea Romoli sono state recensite su Libero, testata giornalistica italiana fondata nel 200 da Vittorio Feltri Il giornalista...
Gli autori parlano molto volentieri della genesi della propria opera, io non sono da meno, lasciate che vi presenti il personaggio principale È attraverso di lui...
L'autore Elia Esposito è stato premiato al Trailers FilmFest per il booktrailer della sua opera "Bassa Frequenza", pubblicata nel 2015 in cartaceo con...
Il “colpevole” dell’inizio di questa esperienza è stato il raduno nazionale, nel maggio del 2011, degli ex allievi ufficiali di fanteria della caserma...