Pubblicare

Pubblicare un libro con il codice ISBN: ecco tutto ciò che devi sapere

2 minuti di lettura 18 Commenti
  • Home
  • /
  • Pubblicare
  • /
  • Pubblicare un libro con il codice ISBN: ecco tutto ciò che devi sapere
pubblicare un libro con codice isbn

Pubblicare il proprio libro con un codice ISBN non è solo altamente consigliato, ma è obbligatorio per poter vendere l’opera in libreria e sugli store online.

Cos’è il codice ISBN

Lo spieghiamo tutto in dettaglio qui Codice ISBN: cos’è e a cosa serve il codice a barre in un libro?

L’ISBN è obbligatorio per la pubblicazione?

Il codice ISBN non è obbligatorio se si intende stampare un libro, ma lo diventa se si desidera che il libro sia pubblicato e distribuito nei circuiti del mercato nazionale e internazionale. Con il codice ISBN, la pubblicazione del libro acquisisce in qualche modo ufficialità.

Come ottenere il codice ISBN?

In Italia, i codici ISBN sono assegnati dall’Agenzia ISBN, di proprietà di Ediser, società dell’Associazione italiana editori (Aie).

Ci sono diversi modi per ottenere un codice ISBN da attribuire alla propria opera.

Pubblicazione con un editore tradizionale

Se il libro viene pubblicato con un editore tradizionale, sarà quest’ultimo ad attribuire a ogni edizione del testo un nuovo codice ISBN, prelevandolo dal pacchetto di codici che l’Agenzia ISBN ha assegnato alla sua casa editrice.

Se l’editore è un “vero” editore, l’attribuzione del codice ISBN avverrà in maniera automatica. Ma è sempre bene che l’autore presti la massima attenzione: chi offre la “pubblicazione” di un libro ma omette di attribuire all’opera il codice a 13 cifre, probabilmente non è un vero editore!

Pubblicazione con una piattaforma di self-publishing

Anche le opere (cartacee, ebook e in audiolibro) pubblicate con le piattaforme di self-publishing hanno il proprio codice ISBN univoco. Generalmente, le piattaforme attribuiscono il codice gratuitamente, senza che l’autore sostenga alcuna spesa per questo servizio.

Dunque, grazie al codice ISBN, anche le opere autopubblicate sono regolarmente inserite in commercio e sono contrassegnate da un numero identificativo univoco.

Autopubblicazione con codice acquistato autonomamente

L’autore che decide di autopubblicare la sua opera tramite una piattaforma di self-publishing, può fornire un suo codice ISBN personale anziché usufruire di quello messo a disposizione dalla stessa piattaforma.

Per farlo, però, deve acquistare il codice dall’Agenzia ISBN e, quindi, sostenere un costo, indicato nella sezione “Tariffe Authorpublishing”.

In conclusione

Concludendo questo articolo, possiamo affermare con certezza che il codice ISBN è necessario per pubblicare un libro e per distribuirlo (o farlo distribuire da un editore o da una piattaforma di autopubblicazione) nel circuito librario online (store) e offline (librerie).

LEGGI ANCHE >> 10+1 aspetti da valutare per scegliere la Migliore Piattaforma di Self Publishing per te

Inserisci nome ed email prima di procedere
Acconsento al trattamento dati personali
Dichiaro di voler ricevere news, risorse e offerte da parte di Youcanprint
Seleziona le caselle se intendi procedere
Iniziare a scrivere un Libro Finire di scrivere un Libro per poi pubblicarlo Scegliere con chi pubblicare il tuo Libro Capire come promuovere il tuo Libro già pubblicato
Scrivere un Libro Pubblicare un Libro Promuovere un Libro
Scrivi Pubblica Vendi

Iscriviti alla Community e ricevi subito la Guida Gratuita del valore di 67€

19.000+ Autori ti stanno aspettando

Correlati

Ti potrebbe interessare anche:

iva sui libri come funziona

Come funziona l’Iva sui libri: il regime fiscale per l’editoria

Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...

formato epub3

Che cos’è l’epub3: le potenzialità del formato

Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...

cosa si intende per deposito legale dei libri

Cosa si intende per deposito legale dei libri?

Con “deposito legale” si intende l’obbligo, stabilito dalla legge, di depositare presso particolari organismi libri e altri documenti Non bisogna, però...

come inserire immagini o citazioni in un testo

Come inserire immagini o citazioni nel tuo libro

Viviamo in un'epoca in cui l'accesso alle risorse è diventato semplicissimo Foto, testi, immagini, anche d'epoca grazie alla digitalizzazione di archivi storici,...

quanto guadagna uno scrittore con il suo libro

Quanto guadagna uno Scrittore?

So che “quanto guadagna uno Scrittore” è la domanda delle domande per chi, come te, scrive e pubblica libri o nutre il sogno di farlo  Domanda che si...

pubblico dominio

I libri di pubblico dominio. Pubblicazione e aspetti legali

Abbiamo assistito nel corso del 2016 alla "riscoperta" de "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry (1900 - 1944), entrato in pubblico dominio nel...

le regole fiscali nel self publishing

Self-publishing con o senza partita iva? Guida fiscale completa all’auto-pubblicazione

Con oltre 3 milioni di copie distribuite nel mondo, 3 milioni in diritti d’autore versati ad oltre 19000 autori, una delle domande più frequenti che ci viene...

vendere il libro da Feltrinelli

Come pubblicare e vendere un libro su LaFeltrinelli.it?

LaFeltrinelliit è uno dei più importanti e conosciuti bookstore on-line a livello nazionale Grazie al suo vastissimo catalogo e alla grande attenzione alle...

9 cose che devi sapere prima di Pubblicare un Libro con Amazon KDP

Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...

codice isbn libri

Codice ISBN: cos’è e a cosa serve il codice a barre in un libro?

Cos'è il codice ISBN E come è possibile ottenere il codice ISBN in maniera gratuita Il codice ISBN è importante anche nel self-publishing L'acronimo ISBN...

come pubblicare un libro per diventare scrittori in 10 passi

Come pubblicare un libro: 10 semplici passi per diventare Scrittori

Se stai leggendo questo post significa che hai scritto un libro, vorresti pubblicarlo ma non sai da dove iniziare Questa guida ti fornirà il meglio...

pubblicare un libro con codice isbn

Pubblicare un libro con il codice ISBN: ecco tutto ciò che devi sapere

Pubblicare il proprio libro con un codice ISBN non è solo altamente consigliato, ma è obbligatorio per poter vendere l'opera in libreria e sugli store online...

pubblicare con amazon in esclusiva

Perché non conviene pubblicare in esclusiva con Amazon

Conviene dare ad Amazon l'esclusiva della distribuzione del proprio libro per vendere di più Ma si guadagna davvero di più Ecco un'analisi completa per...

18 Commenti

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.