
Come funziona l’Iva sui libri: il regime fiscale per l’editoria
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Indice dei contenuti
Pubblicare il proprio libro con un codice ISBN non è solo altamente consigliato, ma è obbligatorio per poter vendere l’opera in libreria e sugli store online.
Lo spieghiamo tutto in dettaglio qui Codice ISBN: cos’è e a cosa serve il codice a barre in un libro?
Il codice ISBN non è obbligatorio se si intende stampare un libro, ma lo diventa se si desidera che il libro sia pubblicato e distribuito nei circuiti del mercato nazionale e internazionale. Con il codice ISBN, la pubblicazione del libro acquisisce in qualche modo ufficialità.
In Italia, i codici ISBN sono assegnati dall’Agenzia ISBN, di proprietà di Ediser, società dell’Associazione italiana editori (Aie).
Ci sono diversi modi per ottenere un codice ISBN da attribuire alla propria opera.
Se il libro viene pubblicato con un editore tradizionale, sarà quest’ultimo ad attribuire a ogni edizione del testo un nuovo codice ISBN, prelevandolo dal pacchetto di codici che l’Agenzia ISBN ha assegnato alla sua casa editrice.
Se l’editore è un “vero” editore, l’attribuzione del codice ISBN avverrà in maniera automatica. Ma è sempre bene che l’autore presti la massima attenzione: chi offre la “pubblicazione” di un libro ma omette di attribuire all’opera il codice a 13 cifre, probabilmente non è un vero editore!
Anche le opere (cartacee, ebook e in audiolibro) pubblicate con le piattaforme di self-publishing hanno il proprio codice ISBN univoco. Generalmente, le piattaforme attribuiscono il codice gratuitamente, senza che l’autore sostenga alcuna spesa per questo servizio.
Dunque, grazie al codice ISBN, anche le opere autopubblicate sono regolarmente inserite in commercio e sono contrassegnate da un numero identificativo univoco.
L’autore che decide di autopubblicare la sua opera tramite una piattaforma di self-publishing, può fornire un suo codice ISBN personale anziché usufruire di quello messo a disposizione dalla stessa piattaforma.
Per farlo, però, deve acquistare il codice dall’Agenzia ISBN e, quindi, sostenere un costo, indicato nella sezione “Tariffe Authorpublishing”.
Concludendo questo articolo, possiamo affermare con certezza che il codice ISBN è necessario per pubblicare un libro e per distribuirlo (o farlo distribuire da un editore o da una piattaforma di autopubblicazione) nel circuito librario online (store) e offline (librerie).
LEGGI ANCHE >> 10+1 aspetti da valutare per scegliere la Migliore Piattaforma di Self Publishing per te
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...
Con “deposito legale” si intende l’obbligo, stabilito dalla legge, di depositare presso particolari organismi libri e altri documenti Non bisogna, però...
Viviamo in un'epoca in cui l'accesso alle risorse è diventato semplicissimo Foto, testi, immagini, anche d'epoca grazie alla digitalizzazione di archivi storici,...
So che “quanto guadagna uno Scrittore” è la domanda delle domande per chi, come te, scrive e pubblica libri o nutre il sogno di farlo Domanda che si...
Abbiamo assistito nel corso del 2016 alla "riscoperta" de "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry (1900 - 1944), entrato in pubblico dominio nel...
Con oltre 3 milioni di copie distribuite nel mondo, 3 milioni in diritti d’autore versati ad oltre 19000 autori, una delle domande più frequenti che ci viene...
LaFeltrinelliit è uno dei più importanti e conosciuti bookstore on-line a livello nazionale Grazie al suo vastissimo catalogo e alla grande attenzione alle...
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
Cos'è il codice ISBN E come è possibile ottenere il codice ISBN in maniera gratuita Il codice ISBN è importante anche nel self-publishing L'acronimo ISBN...
Se stai leggendo questo post significa che hai scritto un libro, vorresti pubblicarlo ma non sai da dove iniziare Questa guida ti fornirà il meglio...
Pubblicare il proprio libro con un codice ISBN non è solo altamente consigliato, ma è obbligatorio per poter vendere l'opera in libreria e sugli store online...
Conviene dare ad Amazon l'esclusiva della distribuzione del proprio libro per vendere di più Ma si guadagna davvero di più Ecco un'analisi completa per...
Buongiorno,
Quali sono i vantaggi nel pubblicare un ebook o un cartaceo con un proprio ISBN? Ci sono vantaggi in termini di aliquota IVA ad esempio? Oppure la possibilità di vedere il libro autonomamente presso fiere e presentazioni?
Grazie.
ciao 🙂 beh, si rimanere proprietari dei propri diritti di pubblicazione da diversi vantaggi per esempio anche quelli che già menzioni tu!
Buongiorno, ho acquistato un codice isbn da una società inglese (che non mi ha chiesto ne il nome ne il titolo del libro), mi è arrivato il codice puntualmente ma non capisco come devo fare per associarlo alla mia persona oppure al libro.
Come posso fare?
Grazie
Ciao Gianluigi, solitamente all’acquisto dell’ISBN si associano titolo, autore e dati editoriali vari. Questo per lo meno avviene con gli ISBN italiani. Nel tuo caso, questa cosa avverrà con la pubblicazione. Il problema dell’utilizzare gli ISBN esteri o comunque acquistati personalmente dall’autore sta nella distribuzione. Gli store e le librerie hanno un sistema di distribuzione che associa ogni ISBN al suo lotto di provenienza. Quindi se utilizzi un ISBN singolo che appartiene ad un certo lotto, per pubblicare un libro su una piattaforma che non utilizza quel lotto, può creare dei problemi perché i sistemi di distribuzione degli store “non sanno” a chi inoltrare l’ordine del libro.
Conviene sempre utilizzare gli ISBN della piattaforma con cui si pubblica che spesso (come nel caso di Youcanprint) sono anche gratuiti.
Buona sera, ho letto che Amazon conferisce gratuitamente un codice isbn ai testi auto prodotti, ma che potrò utilizzare quel codice solo su Amazon, se ho capito bene. La domanda è: se un domani volessi pubblicare altrove, potrò farlo? O il libro resterebbe vincolato ad Amazon?
Si è corretto, non è un codice ISBN, ma un semplice ASIN, cioè un codice che identificherà quel prodotto all’interno dello store di Amazon. Non è un ISBN, quindi il tuo libro non potrà essere in commercio altrove. Amazon chiede 3 mesi di esclusiva, dopodiché potrai pubblicare il tuo libro veramente anche altrove. Quando pubblicherai il libro avrà, a quel punto, un vero ISBN e sarà una vera pubblicazione.
NEL CASO IL LIBRO SIA GIÀ STAMPATO COME SI FA A INSERIRE IL CODICE ISBN CHE DEVO ACQUISTARE? CON UN ADESIVO?
Ciao Michele, no, non basta l’adesivo, il libro deve essere innanzitutto regolarmente in commercio. Acquistare semplicemente un ISBN e attaccarlo con un adesivo non inserisce in distribuzione quel libro. Ti conviene pubblicarlo in modo da avere l’ISBN applicato alla tua opera.
Salve Marco Luigi, ma avendo molte copie già stampate di un libro autopubblicato e volendo metterle in commercio online, come posso fare per attribuire il codice isbn?
Puoi pubblicare il tuo libro con noi di http://www.youcanprint.it, ti forniremo un codice isbn gratuitamente. Prenota una consulenza gratuita qui https://www.youcanprint.it/consulenza-pre-pubblicazione e ti daremo tutto il supporto di cui hai bisogno.
Salve ho scritto un libro e dovrei auto pubblicare, come faccio per acquistare ISBN, dove e come posso iniziare per la richiesta dell’acquisto? Grazie
Buongiorno Gulala, pubblicando con Youcanprint il codice isbn è omaggio e gratuito. In caso contrario dovresti acquistarlo da isbn.it. Ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni utili per la pubblicazione del tuo libro.
Salve. Come mai alle mie pubblicazioni fatte con Youcanprint non è stato attribuito nessun ISBN? Quali sono i rapporti con la SIAE di chi fa selfpublishing? grazie
Buongiorno Roberto! Non hai mai pubblicato dei libri con noi, hai soltanto fatto stampare delle copie ad uso personale quando avevamo anche il servizio di semplice stampa. La pubblicazione, invece è la messa in commercio di un libro che avviene tramite applicazione del codice ISBN ed immissione nei nostri canali distributivi. Ti consiglio di telefonarci perché temo che tu abbia confuso i due servizi all’epoca.
Ho acquistato un codice isbn sulla piattaforma ufficiale ma non mi è stato chiesto nè il titolo del libro nè altro cui associarlo. Come faccio? Le stampe del libro le avevo già fatte senza codice…potete eventualmente consigliarmi?
Ciao Sara il codice ISBN non è associato al libro, è un codice a sé fino a quando il libro non è pubblicato. La mia collega Piera ti ha inviato una mail per poterti dare tutti i consigli di cui hai bisogno.
Buonasera, sono un tipografo, un mio cliente mi chiede di stampare un libro, posso richiedere io il codice ISBN. Quale è la procedura.
Grazie.
Ciao Giancarlo certamente, puoi richiederlo dall’agenzia isbn http://www.isbn.it. Potresti anche usare la nostra piattaforma http://www.youcanprint.it per pubblicare il libro per conto del tuo cliente.