
Come funziona l’Iva sui libri: il regime fiscale per l’editoria
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Fino a un decennio fa, a causa degli elevati costi di produzione, stoccaggio e distribuzione, gli audiolibri erano quasi esclusivamente dominio dei grandi editori e riservati solo ai bestseller e agli autori di più alto profilo.
Per fortuna lo sviluppo tecnologico e culturale ha radicalmente cambiato l’industria; oggi non è nemmeno più necessario scaricare il file che vuoi ascoltare su un lettore mp3, gli audiolibri sono riproducibili su qualsiasi smartphone, tablet o computer.
Anche le case automobilistiche si stanno adeguando con tecnologie che offrono un rapido accesso a Internet e quindi allo streaming audio. Perché è questo che molte persone vogliono fare: ascoltare un buon libro mentre tornano a casa dal lavoro o durante un viaggio.
Con funzionalità come Whispersync di Amazon, che consente di sincronizzare l’ebook con la versione audio, è perfino possibile interrompere l’ascolto al termine della corsa, per riprendere poi la lettura del libro a casa, comodamente seduti con il proprio ereader, esattamente nello stesso punto in cui era stato lasciato.
Oltre a questo accesso facilitato, c’è anche una grande spinta verso i servizi in abbonamento. Il che significa ottenere tutti i contenuti che si desiderano, pagando un costo fisso mensile.
Siti per l’acquisto come Audible (che è appena arrivato in Italia!), o per il prestito digitale come Overdrive, stanno decisamente incoraggiando le persone ad ascoltare molti più audiolibri, abbassandone allo stesso tempo i costi.
E decisamente più abbordabile è diventata anche la produzione, per gli autori indipendenti. Affidarsi ad un servizio di selfpublishing di audiolibri, come Youcanprint, significa poter usufruire di un servizio all in one, dalla registrazione del manoscritto fino vendita al dettaglio, per entrare nel mercato con un prodotto finito e professionale realizzato in studi di registrazione professionali.
Ricordiamo, un mercato in ascesa, ma non ancora competitivo quanto quello degli ebook. Per fare un esempio, un ebook di genere romantico su Kindle si trova a competere con più di 350.000 altri ebook nella stessa categoria, mentre i concorrenti su Audible potrebbero aggirarsi introno ai 20.000.
Per gli autori più prolifici, allora, pubblicare un audiolibro rappresenta una straordinaria opportunità.
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Con “deposito legale” si intende l’obbligo, stabilito dalla legge, di depositare presso particolari organismi libri e altri documenti Non bisogna, però...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...
Viviamo in un'epoca in cui l'accesso alle risorse è diventato semplicissimo Foto, testi, immagini, anche d'epoca grazie alla digitalizzazione di archivi storici,...
So che “quanto guadagna uno Scrittore” è la domanda delle domande per chi, come te, scrive e pubblica libri o nutre il sogno di farlo Domanda che si...
Con oltre 3 milioni di copie distribuite nel mondo, 3 milioni in diritti d’autore versati ad oltre 19000 autori, una delle domande più frequenti che ci viene...
Abbiamo assistito nel corso del 2016 alla "riscoperta" de "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry (1900 - 1944), entrato in pubblico dominio nel...
LaFeltrinelliit è uno dei più importanti e conosciuti bookstore on-line a livello nazionale Grazie al suo vastissimo catalogo e alla grande attenzione alle...
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
Cos'è il codice ISBN E come è possibile ottenere il codice ISBN in maniera gratuita Il codice ISBN è importante anche nel self-publishing L'acronimo ISBN...
Se stai leggendo questo post significa che hai scritto un libro, vorresti pubblicarlo ma non sai da dove iniziare Questa guida ti fornirà il meglio...
Pubblicare il proprio libro con un codice ISBN non è solo altamente consigliato, ma è obbligatorio per poter vendere l'opera in libreria e sugli store online...
Oggi tratteremo uno degli argomenti più discussi tra gli scrittori: in che modo dichiarare al fisco italiano i profitti generati dalla vendita dei propri libri...