
Come funziona l’Iva sui libri: il regime fiscale per l’editoria
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Le ragioni sono molteplici e tutte assai valide.
Intanto è universalmente cambiata la valutazione su chi preferisce immettere sul mercato editoriale un prodotto «fai da te» rispetto al passato.
Se un tempo esisteva una sorta di classifica diversificata tra chi aveva optato per un editore cartaceo e una piattaforma di self-publishing, oggi più che mai sono le vendite a decretare il successo o meno di un testo e, con esso, la bravura del suo autore.
Un’altra buona ragione è data dei tempi biblici richiesti dalle case editrici per valutare un manoscritto
L’attesa, le risposte che spesso non arrivano, le richieste di alcune di lavorare sul cartaceo (quindi stampare e inviare via posta il manoscritto) trasformano il piacere di aver scritto un libro in una sorta via crucis alla ricerca di una risposta positiva che consenta la pubblicazione, la quale è condizionata a un contratto che in alcuni casi vincola l’autore a condizioni poco vantaggiose per lui.
È tuttavia giusto precisare che autopubblicarsi non significa perdita di professionalità rispetto ai contenuti, alle copertine, alle quarte di copertina, alla promozione.
Una buona piattaforma di self-publishing segue lo scrittore dal momento in cui prende in carico il testo, dalla progettazione alla realizzazione attraverso quei passaggi necessari affinché le pagine che contengono la storia, si trasformino in un libro, apprezzabile, leggibile, piacevole e per questo occorre fidarsi di quanto viene suggerito, dall’editing al consiglio o addirittura alla scelta dell’immagine di copertina.
Anche la promozione ha la sua importanza.
Anzi, per certi aspetti è ciò che consente a un buon libro di diventare un libro letto e venduto.
Spesso le case editrici non investono sulla pubblicità di un autore, mentre con il selfpublishing, la visibilità è quasi sempre parte del progetto editoriale.
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Con “deposito legale” si intende l’obbligo, stabilito dalla legge, di depositare presso particolari organismi libri e altri documenti Non bisogna, però...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...
Viviamo in un'epoca in cui l'accesso alle risorse è diventato semplicissimo Foto, testi, immagini, anche d'epoca grazie alla digitalizzazione di archivi storici,...
So che “quanto guadagna uno Scrittore” è la domanda delle domande per chi, come te, scrive e pubblica libri o nutre il sogno di farlo Domanda che si...
Con oltre 3 milioni di copie distribuite nel mondo, 3 milioni in diritti d’autore versati ad oltre 19000 autori, una delle domande più frequenti che ci viene...
Abbiamo assistito nel corso del 2016 alla "riscoperta" de "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry (1900 - 1944), entrato in pubblico dominio nel...
LaFeltrinelliit è uno dei più importanti e conosciuti bookstore on-line a livello nazionale Grazie al suo vastissimo catalogo e alla grande attenzione alle...
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
Cos'è il codice ISBN E come è possibile ottenere il codice ISBN in maniera gratuita Il codice ISBN è importante anche nel self-publishing L'acronimo ISBN...
Se stai leggendo questo post significa che hai scritto un libro, vorresti pubblicarlo ma non sai da dove iniziare Questa guida ti fornirà il meglio...
Pubblicare il proprio libro con un codice ISBN non è solo altamente consigliato, ma è obbligatorio per poter vendere l'opera in libreria e sugli store online...
Oggi tratteremo uno degli argomenti più discussi tra gli scrittori: in che modo dichiarare al fisco italiano i profitti generati dalla vendita dei propri libri...