Il Conta caratteri immediato. Tool gratuito conta parole, lettere, spazi e altro…
Il Tool online di Youcanprint gratuito che ti permette di contare i caratteri di un testo con e senza gli spazi, contare le parole, contare le lettere e...
Indice dei contenuti
C’è qualcosa di magico nelle saghe fantasy: un solo libro non basta e ogni pagina ti trascina sempre più a fondo in un mondo ricco di avventure, personaggi indimenticabili e battaglie epiche. Se sei un lettore appassionato del genere fantasy, questa guida fa assolutamente per te.
In questo articolo abbiamo raccolto alcune tra le migliori saghe fantasy da leggere almeno una volta nella vita: da quelle celebri che hanno fatto la storia del genere, fino a serie meno conosciute ma capaci di sorprendere anche i lettori più esperti.
Iniziamo subito!
Tra i libri fantasy consigliati per ogni età, Il Ciclo dell’Eredità è una saga che ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo. Composto da quattro romanzi (Eragon, Eldest, Brisingr, Inheritance), il ciclo segue le vicende di Eragon, un ragazzo di umili origini che scopre di essere legato a un antico ordine di Cavalieri dei Draghi.
L’universo creato da Paolini è vasto e dettagliato: elfi, nani, magia, antiche profezie e creature leggendarie si intrecciano in una trama avvincente, perfetta per chi cerca libri fantasy per ragazzi, ma anche per adulti in cerca di un’avventura epica e immersiva.
Oltre alla forte componente fantastica, la saga affronta temi come il potere, il sacrificio e il destino, rendendola una delle migliori saghe fantasy da leggere, soprattutto se ami le storie di formazione con un protagonista in costante evoluzione.
Impossibile parlare di libri fantasy famosi senza citare Il Signore degli Anelli. La trilogia di J.R.R. Tolkien (composta da La Compagnia dell’Anello, Le Due Torri e Il Ritorno del Re) ha definito le regole del genere e ispirato decine di autori, saghe e adattamenti cinematografici.
Ambientato nella Terra di Mezzo, questo capolavoro segue il viaggio di Frodo e della sua compagnia per distruggere l’Anello del Potere. Ogni pagina è un concentrato di mitologia, filosofia, epica e poesia. Le lingue inventate, la profondità del worldbuilding e la complessità dei personaggi lo rendono una lettura imprescindibile.
Anche se pubblicata decenni fa, questa saga continua a far parte della top 100 dei libri fantasy più letti e amati di sempre e non accenna a perdere fascino.
Perfetto per chi cerca una grande epopea da vivere tutta d’un fiato o da gustare lentamente.
Politica, sangue e draghi in un mondo crudele e realistico, dove nessun personaggio è davvero al sicuro. La saga di Martin è diventata un punto di riferimento tra i libri fantasy più belli di sempre, con trame complesse, alleanze fragili e colpi di scena devastanti.
Perfetta se cerchi una lettura ricca di tensione, personaggi indimenticabili e un worldbuilding immenso. Anche se la conosci grazie a Game of Thrones, vale la pena (ri)scoprirla in versione cartacea: le sfumature, i dettagli, le sottotrame… tutto è ancora più potente.
Tra i libri fantasy consigliati per adulti che amano storie dure, mature e imprevedibili.
L’universo magico per eccellenza, dove ogni lettore ha sognato almeno una volta di ricevere la propria lettera da Hogwarts. La saga di Harry Potter è molto più di una semplice storia per ragazzi: è un viaggio di formazione, amicizia e coraggio che ha segnato intere generazioni.
Tra i libri fantasy famosi più letti di sempre, è anche uno degli esempi perfetti di narrazione capace di crescere con i suoi lettori. Dai toni leggeri del primo volume all’oscurità dell’ultimo, la serie evolve e si trasforma in una lettura adatta anche agli adulti.
Se stai cercando titoli da inserire nella tua Top 100 libri fantasy, Harry Potter è un classico imprescindibile.
Una saga audace e filosofica, con daimon, mondi paralleli e una lotta contro il potere assoluto. Queste Oscure Materie è molto più di una serie per ragazzi: è una riflessione profonda sulla libertà, la fede e l’identità, mascherata da avventura fantasy.
La protagonista, Lyra, è uno dei personaggi più forti e sfaccettati della narrativa contemporanea. Il mondo creato da Pullman è ricco di invenzioni originali e simbolismi, capace di affascinare lettori di tutte le età.
Tra i libri fantasy per ragazzi che riescono a parlare anche agli adulti, è una saga che lascia il segno per la sua intensità narrativa e per la qualità della scrittura. Se cerchi libri fantasy migliori in grado di farti riflettere oltre che sognare, questa serie fa per te.
Una delle scoperte più sorprendenti degli ultimi anni. L’Attraversaspecchi è una saga elegante, visionaria e originale, con un worldbuilding ricchissimo e una protagonista fuori dagli schemi. Ophelia, timida lettrice di oggetti, si ritrova coinvolta in un intrigo tra clan, caste e poteri misteriosi, in un universo frammentato e poetico.
Tra i libri fantasy romantici per adulti, questa saga riesce a mescolare avventura, intrigo politico e legami affettivi con rara delicatezza. Il tono è delicato ma denso, pieno di sottotesti e simbolismi, perfetto per chi cerca qualcosa di diverso dalle solite epiche a base di spade e draghi.
Un viaggio da vivere tutto d’un fiato, che ha già conquistato migliaia di lettori in Europa.
Se ami le storie monumentali, i mondi costruiti fin nei minimi dettagli e le trame che si intrecciano come fili di un arazzo magico, La Ruota del Tempo è una tappa obbligata. Con i suoi 14 volumi (più il prequel), è una delle saghe fantasy più famose e ambiziose mai scritte.
Robert Jordan ha creato un universo ricco di culture, mitologie e personaggi indimenticabili, in cui la battaglia tra Luce e Oscurità assume forme sempre nuove. Nonostante la lunghezza, la saga conquista per la profondità delle relazioni, i colpi di scena e il senso di inevitabilità che accompagna ogni passo dei protagonisti.
Per chi è alla ricerca dei libri fantasy migliori, questa saga è un’esperienza totalizzante. Grazie alla recente trasposizione televisiva, La Ruota del Tempo è tornata sotto i riflettori, pronta a conquistare nuove generazioni di lettori.
Un classico senza tempo che ha fatto innamorare milioni di lettori in tutto il mondo. Le Cronache di Narnia è molto più di una fiaba per ragazzi: è un racconto epico che intreccia spiritualità, avventura e crescita personale.
Sette volumi che ci trasportano in un regno incantato dove animali parlanti, magie ancestrali e battaglie leggendarie danno vita a una narrazione ricca di significato. Il tutto raccontato con uno stile semplice, ma mai banale.
Tra i libri fantasy consigliati per iniziare, questa saga è perfetta sia per lettori giovani che per adulti in cerca di una storia ricca di meraviglia e insegnamenti profondi. Narnia è un luogo dove si cresce, si combatte e si torna sempre un po’ cambiati.
Tra le saghe fantasy poco conosciute, corposo e potente, che sta diventando un vero cult. Il Priorato dell’Albero delle Arance è un romanzo autoconclusivo (ma con spin-off previsti) che riesce a unire intrighi politici, magia millenaria e un respiro epico che non ha nulla da invidiare alle grandi saghe.
La storia intreccia regine guerriere, draghi orientali, religioni rivali e un mondo diviso sull’orlo del collasso. Il worldbuilding è curatissimo, i personaggi profondi, le tematiche attuali e inclusive.
Perfetto per chi cerca libri fantasy per adulti con protagoniste femminili forti, trame complesse e una narrazione ricca di svolte inaspettate. Una lettura che lascia il segno e dimostra quanto il fantasy moderno sappia ancora stupire.
**
Hai già scritto la tua saga del cuore?
Con Youcanprint puoi pubblicarla in totale libertà, farla conoscere e costruire il tuo pubblico passo dopo passo. La tua storia merita di essere letta: inizia da qui.
Il Tool online di Youcanprint gratuito che ti permette di contare i caratteri di un testo con e senza gli spazi, contare le parole, contare le lettere e...
Che tu sia o meno uno scrittore emergente o professionista, oppure un semplice appassionato di scrittura creativa e desideri cimentarti in questo campo,...
Tanto per cominciare ricorda sempre che devi usare il se seguito dal congiuntivo quando dopo trovi una condizione Esempio: Sarei molto felice se tu...
Hai deciso di scrivere un libro Oppure vuoi sapere da dove iniziare per dare forma a una storia che hai in menteScrivere un libro è un’avventura unica, che...
Tra le parole che spesso fanno venire dubbi ci sono centra e c'entra, che non sempre vengono utilizzate correttamente Se vuoi pubblicare un libro è importante...
L'incipit è più di un semplice inizio: è una finestra sul cuore della storia Attraverso esso, si mostrano non solo il personaggio principale, ma anche il tono,...
Scegliere il font migliore per scrivere un romanzo non è così semplice Nel self publishing, la libertà di non avere un editore alle spalle consente agli autori...
Quante volte sentiamo parlare di "genere letterario" Forse è un concetto poco conosciuto da chi non ama scrivere o leggere, ma che rappresenta un argomento...
Vengono chiamati low content book: sono dei veri e propri libri caratterizzati da un contenuto ridotto o persino privo di alcun testo, opere editoriali che...
Scrivere un libro per bambini spesso viene considerato un compito meno impegnativo che scrivere un libro destinato ai grandi, ma le cose non stanno così Per...
Non giudicare mai un libro dalla sua copertina (o dal suo titolo) Si dice, ma non si fa Secondo una ricerca, infatti, queste sono nell'ordine le cose che...
La prefazione di un libro rimane sempre un elemento misterioso: è necessaria È utile Ma soprattutto cos'è e come si scrive la prefazione di un...
Libro giallo: cos'è Il genere giallo è un genere letterario incentrato su un mistero, solitamente legato a un crimine come un omicidio, un furto o una...