La punteggiatura usi e costumi. Come usare la barra obliqua /
Eccoci di nuovo qui, speriamo di aver catturato la vostra attenzione con i nostri appuntamenti settimanali. Oggi parleremo di un argomento che va al di là della stampa e dei consigli tecnici sul vostro libro. L’argomento affrontato oggi, sarà quello dell’uso della punteggiatura per la vostra pubblicazione.
La punteggiatura è un sistema di segni , detti “di punteggiatura” o “di interpunzione”, usati per iniziare, terminare o separare frasi, parti di frasi o parole. Serve a chiarire il significato di determinate parole o intere frasi per facilitare la comprensione del testo.
La verità sta nel mezzo! Usare molti segni di punteggiatura significa spezzare il testo e creare ancora più confusione al lettore, mentre usarne pochi significa non dare giusto spazio e tempo alle parole o frasi che siano.
Ecco quali sono:
Con questo primo articolo iniziamo con la barra obliqua / , vi descriveremo gli usi più comuni di questa punteggiatura. Cercheremo di farlo graficamente e alla fine di questo “mini corso” vi regaleremo un ebook e faremo anche una pubblicazione cartacea. Quindi tenevi ben stretto questo appuntamento.. Pronti? Iniziamo:
- Viene usata per indicare rapporti o grandezze frazionarie. Esempio 2/3
- Molto spesso sostituisce le locuzioni come 24 su 24 trasformandole in 24/24 o come 24 ore al giorno per settimana. 24/7
- Può indicare anche l’alternanza o disgiunzione, per esempio e/o
- Viene utilizzata come separatore nelle sequenze di cifre, un esempio Decreto legge 689/81
- Sempre come separatore in una data 15/05/1986
- Nel linguaggio informatico la barra obliqua o sbarra obliqua divide le directory di un link, ecco un esempio: https://www.youcanprint.it/personale/selfpublishing-servizi-editoriali.html
Ecco i sei esempi di come deve essere usata la barra obliqua, se vi vengono in mente altri usi scriveteci un commento e saremo ben lieti di ampliare questo articolo.
Come sempre, Buon Self-Publishing a tutti!



Community ufficiale di Youcanprint
Fai già parte della nostra Community su Facebook?
Il luogo dove ogni giorno postiamo nuovi contenuti gratuiti per Scrivere, Pubblicare e Promuovere il tuo Libro.
Dove Autori condividono le loro idee e si confrontano ogni giorno.
Ci sono già centinaia di Autori che ti stanno aspettando!
Può indicare la suddivisione dei versi in una poesia.
Soluzione disgustosa e inutile, dato che esiste il capoverso.
Avete fatto bene a non citarla, io lo faccio con l’intenzione di demolirla.
Laddove mancasse spazio lungo senso verticale può risultare ancora utile (resta esteticamente miserabile).