Insieme ce la faremo: Youcanprint e i suoi autori uniti contro il coronavirus



Ci sono tante cose che in questi giorni stanno cambiando e tantissime altre ne cambieranno nei prossimi.
Quando tutto questo passerà, perché passerà, ne usciremo tutti profondamente cambiati, e rafforzati anche.
In questi giorni stiamo riscoprendo il piacere del passare più tempo in casa, e anche noi per portare avanti il nostro servizio abbiamo preso tutte le precauzioni e da casa stiamo lavorando senza sosta per assicurare che nulla venga lasciato al caso.
Siamo convinti di poter aiutare i nostri autori a ritrovare l’ottimismo grazie alla scrittura e alla lettura.
Tutti i servizi di stampa, pubblicazione, servizi editoriali ed ebook sono regolarmente attivi senza alcuna interruzione ed il servizio di assistenza telefonico e via mail è regolarmente attivo con tempi di risposta standard.
Il team del servizio clienti risponde direttamente da casa, così come il team editoriale impagina senza sosta nuove pubblicazioni, e tutto mentre i loro bambini giocano spensierati fra le loro gambe: ad un tratto nonostante l’isolamento forzato un senso di vicinanza e comunità sembra pervadere le nostre giornate.
Per noi, con un unico filo conduttore.
Il libro.
Noi amiamo i libri, la nostra passione ci ha portato a rendere Youcanprint la più grande piattaforma italiana di selfpublishing ma, soprattutto, a rendere Youcanprint una grande comunità.
Il valore di questa comunità lo stiamo avvertendo in queste ore, in questi giorni.
E per sentirci ancora più vicini abbiamo in programma di “apparire sui vostri schermi” con tante dirette live su Facebook e webinar tecnici sulla scrittura e sull’utilizzo di software specifici per l’impaginazione e la realizzazione degli ebook.
Solo qualche settimana fa, se fosse venuto un viaggiatore dal futuro a dirti che una pandemia avrebbe costretto milioni di persone a stare a casa, ci avresti creduto?
Noi no.
Ad essere sinceri, proprio no.
La realtà supera l’immaginazione, di gran lunga.
Ora rimbocchiamoci le maniche, perché c’è tanto da fare.
Tanto per cominciare abbiamo deciso di intraprendere diverse iniziative che saranno utili a chi vorrà pubblicare nuove storie oppure a sostenere le vendite dei libri già pubblicati.
Abbiamo più tempo libero a disposizione? Sfruttiamolo bene.
Iniziamo da:
Servizio Priority GRATIS
- Per sostenere le vendite abbiamo deciso di rendere gratuito il servizio di distribuzione Priority. Il servizio di Distribuzione Priority gratuitamente redenderà disponibile in modalità Prime il tuo libro su Amazon.it Amazon.com, Amazon.co.uk, Amazon.de, Amazon.fr, Amazon.it, Amazon.es.
Conversione e pubblicazione ebook ad un costo più vantaggioso
- Convertire e pubblicare un ebook da oggi diventa più vantaggioso, approfittane, trovi maggiori informazioni qui
Solidarietà Digitale: Youcanprint c’è
- È l’iniziativa del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, con supporto tecnico dell’Agenzia per l’Italia Digitale, per ridurre l’impatto sociale ed economico del Coronavirus grazie a soluzioni e servizi innovativi.
Youcanprint Plus
Spese di spedizione gratis, per sempre. I primi 15 giorni di prova sono gratuiti, quindi è un ottimo mezzo per spedire le copie del proprio libro in tutta italia senza pagare spese di spedizione e senza uscire da casa. I tuoi lettori non possono recarsi in libreria, quindi raggiungili tu con il tuo libro.
Puoi attivare la prova gratuita di Youcanprint Plus cliccando qui.
Trovi un articolo dedicato a questi ed altri servizi cliccando qui.
Ora, visto che noi ci occupiamo di Libri, abbiamo tutta la voglia di affrontare l’argomento emergenza coronavirus dal punto di vista della carta.
Si della carta.
Perché dei libri dovremmo fare la nostra arma di distr-Azione di massa.
La nostra cura per la mente.
Umberto Eco ha detto: chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni… perché la lettura è un’immortalità all’indietro.
Ecco noi puntiamo a quello: all’immortalità all’indietro.
L’ho detto.
Invece di ammorbarci la mente con news scritte apposta per strappare click e generare più panico e paura che altro, cerchiamo di essere lucidi: non sottovalutiamo l’emergenza e rispettiamo le regole, ma non cediamo alla pressione mediatica.
Spegniamo la tv e capovolgiamo lo smartphone, facciamo un respiro profondo (molto profondo) e apriamo un libro.
Appena fatto questo e senza nemmeno iniziare ancora a leggere ti elenco tutti gli aspetti positivi a cui “rischierai” di andare incontro:
Le tue narici avvertiranno il profumo della carta (ogni libro hai il suo).
Penserai che però questa copertina non l’avevi mai notata ma in fondo ti piace.
Ora stai pensando ad aprire il libro e leggere l’introduzione, anzi prima la dedica, io amo leggere le dediche in loro scorgo sempre tanto dell’autore.
Se la dedica è alla famiglia (marito/moglie/figli) mi immedesimo subito e penso a quando e chissà se mai dedicherò io un libro a mio figlio.
Se invece della dedica c’è una bella citazione, allora cerco di capirla a fondo e cerco anche di scorgere qualche nesso fra essa e l’argomento del libro, spesso o quasi sempre mi sbaglio, ma ogni volta ci provo.
Ecco, poi se non conosci l’autore puoi esitare ancora qualche minuto sulla sua biografia e poi pensa… sono già passati quanti? Dieci, quindici minuti? E ancora non hai iniziato a leggere il libro che già sei in un nuovo mondo, bellissimo, che profuma di carta e che promette di farti vivere un’avventura fantastica, non ti senti già meglio?
Io si.
E’ questo il potere terapeutico di un libro.
Libri di cucina per passare il tempo in casa ai tempi del Coronavirus
Hai la passione per la cucina? Ecco un ottimo articolo che raccoglie tutte le nostre migliori pubblicazioni sull’argomento! Hai l’imbarazzo della scelta
Tre libri lunghi da leggere per dimenticarsi del virus
Abbiamo ore preziose da sfruttare per leggere di più, per leggere dei libri più lunghi ed appassionanti, che non riusciremmo mai a leggere durante le normali giornate lavorative invernali.



Community ufficiale di Youcanprint
Fai già parte della nostra Community su Facebook?
Il luogo dove ogni giorno postiamo nuovi contenuti gratuiti per Scrivere, Pubblicare e Promuovere il tuo Libro.
Dove Autori condividono le loro idee e si confrontano ogni giorno.
Ci sono già centinaia di Autori che ti stanno aspettando!
Caro Donato, cari colleghi di YOUCANPRINT, sono tempi assai difficili, voi siete aperti e ve ne ringrazio.
A cosa serve però un blog se i nostri commenti restano lettera morta. C’è chi vorrebbe aiutare offrendo i proventi a chi più necessita e in questa contingenza vorrebbe farlo attraverso di voi per poter usare i vostri eccellenti servizi e allo stesso tempo per promuovervi, ma…pare che la cosa non solo non vi interessi, ma non sia neppure degna di una risposta da parte vostra.
A COSA SERVE DUNQUE UN BLOG SU QUESTO TEMA???
DONATO, se ci sei batti un colpo. GRAZIE!
ciao Stefano, grazie per il tuo commento se scorri tutte le centinaia di commenti ricevuti sul blog a cui ho puntualmente risposto, forse impiegheresti giorni, ma non voglio farti perdere tempo inutilmente e ti dico che quindi noi rispondiamo sempre a tutti i commenti. La tua proposta l’ho approvata qualche giorno addietro e meritava risposta o comunque approfondimento, ti anticipo che sarebbe possibile, ma scrivimi una mail su donato@youcanprint.it
vorrei che io autore e tu Ypucanprint editore, facessimo qual cosa assieme per i medici e gli infermieri che in questo momento stanno combattendo, mettendo a rischio la propria vita , per noi, ad esempio vendere un ebook a prezzo politico ed il 50% del ricavato devolverlo ad una organizzazione che fa al nostro scopo
Caro Donato,
molto utili queste informazioni e servizi. Quello che vorrei chiedere in questo momento è direttamente legato al COVID, in quanto vorrei pubblicare un libro e dedicare i proventi a me spettanti a chi in prima linea si sta prodigando negli ospedali e / o Protezione civile. Penso che sarebbe utile poter promuovere un libro sia cartaceo che e-book, sapendo che chi paga contribuisce seppur in minima parte ad una causa così urgente. Pensate potermi aiutare proponendo una formula o indicando un beneficiario? potrebbe essere lad esempio a sottoscrizione promossa da Corriere della sera e La7.
Molte grazie per l’attenzione e cari saluti
Stefano Gavotti