Il Deposito Legale dei tuoi libri



Chiariamo subito un aspetto fondamentale: di ogni libro cartaceo pubblicato in Italia è obbligatorio effettuare il deposito legale.
Con “deposito legale” si intende l’obbligo, stabilito dalla legge, di depositare presso particolari organismi libri e altri documenti.
Il deposito, che avviene in seguito all’attribuzione del codice Isbn, deve essere effettuato dai produttori o dai distributori delle opere. In particolare, la Legge 106 del 15 aprile 2004 – che, insieme al D.P.R. 252 del 3 maggio 2006 regola l’istituto del “deposito legale” – stabilisce che i soggetti obbligati al deposito sono: l’editore, o comunque il responsabile della pubblicazione; il tipografo, qualora manchi l’editore; il produttore o il distributore di documenti non librari o di prodotto editoriali simili; il Ministero per i beni e le attività culturali e il produttore di opere filmiche.
Nel caso del self-publishing il responsabile della pubblicazione è l’autore (all’apposizione del codice isbn) ed è pertanto tenuto agli adempimenti previsti dalla legge per quanto riguarda i depositi legali.
Nel caso di Youcanprint è la piattaforma stessa ad offrire il servizio ai propri Autori con le seguenti modalità.
È sufficiente entrare nel proprio account e dal menù Le Mie Pubblicazioni controllare l’esistenza del Tasto “Deposito Legale” se il tasto è presente allora il deposito legale per quel libro è da effettuare e puoi scegliere se effettuarlo in autonomia o ordinarlo cliccando sul tasto.
Se si decide di ordinarlo cliccando sul tasto “Deposito Legale” il costo per libro è di 27 €.
Il costo include la stampa delle copie necessarie al deposito e la spedizione presso le Biblioteche Nazionali di riferimento.
COSA PREVEDE, NELLO SPECIFICO, IL DEPOSITO LEGALE?
Il Deposito Legale è la consegna di una copia della pubblicazione presso gli enti predisposti.
QUALI SONO GLI ENTI PREDISPOSTI PER IL DEPOSITO LEGALE?
Le Biblioteche Nazionali predisposte per il deposito legale sono:
– Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze;
– Biblioteca Nazionale Centrale di Roma;
– Due biblioteche situate nel territorio regionale in cui l’opera è stata pubblicata.
QUANTE COPIE BISOGNA DEPOSITARE?
Se il numero della tiratura è minore di 200 copie, è prevista la consegna a:
– Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (una copia)
– Biblioteca Nazionale “Sagarriga Visconti Volpi” di Bari (una copia)
Se il numero della tiratura è superiore a 200 copie, è prevista la consegna a:
– Biblioteca Nazionale centrale di Roma (una copia)
– Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (una copia)
– Biblioteca Nazionale “Sagarriga Visconti Volpi” di Bari (una copia)
– Biblioteche Provinciale di Lecce (una copia)
QUALI SONO GLI INDIRIZZI DI SPEDIZIONE DELLE BIBLIOTECHE?
BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI ROMA
UFFICIO DEPOSITO LEGALE
VIALE CASTRO PRETORIO 105
00185 ROMA RM
BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI FIRENZE
UFFICIO DEPOSITO LEGALE
VIA TRIPOLI 36
50122 FIRENZE FI
BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI BARI
UFFICIO DEPOSITO LEGALE
VIA PIETRO ORESTE, 45
70123 BARI BA
BIBLIOTECA PROVINCIALE DI LECCE
UFFICIO DEPOSITO LEGALE
VIALE GALLIPOLI, 28
73100 LECCE LE
QUALE DOCUMENTAZIONE BISOGNA CONSEGNARE?
Per semplificare ed accelerare il Deposito Legale, bisogna compilare questo PDF modificabile inserendo negli opportuni campi le indicazioni della pubblicazione.
ENTRO QUANDO BISOGNA EFFETTUARE IL DEPOSITO LEGALE?
Il Deposito Legale va effettuato entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’opera.



Community ufficiale di Youcanprint
Fai già parte della nostra Community su Facebook?
Il luogo dove ogni giorno postiamo nuovi contenuti gratuiti per Scrivere, Pubblicare e Promuovere il tuo Libro.
Dove Autori condividono le loro idee e si confrontano ogni giorno.
Ci sono già centinaia di Autori che ti stanno aspettando!
Buongiorno,
io credo di avervi richiesto il deposito legale all’interno del preventivo. Quindi non devo far niente, giusto?
Esatto Lorenzo!
Ho pubblicato un mio libro ma in SBN si trova soltanto alla biblioteca di Palermo. Come posso controllare se è stato fatto il deposito legale anche a Roma e Firenze ?
Il mio libro ha il seguente codice:
ISBN 978-88-96615-35-5
Buongiorno Francesco, per controllare lo stato del deposito legale puoi consultare questo sito https://opac.sbn.it/opacsbn/opac/iccu/free.jsp. Se hai bisogno del servizio di deposito legale ce ne possiamo occupare direttamente noi (https://www.youcanprint.it/selfpublishing/il-deposito-legale-del-tuo-libro-e-facile-con-youcanprint.html).
Buongiorno,
una domanda: come posso sapere se il deposito legale è stato effettivamente fatto da Youcanprint? La piattaforma invia una certificazione via mail all’utente? C’è una parte nel profilo autore dove dichiarate che il deposito è stato richiesto e poi eseguito? Faccio questa domanda perché il deposito legale è un importante arma contro il plagio e quindi è fondamentale anche sapere la data dello stesso. Grazie
Buongiorno, molto interessante questa pagina! Un dubbio, per quanto riguarda un coloring book, un libro da colorare con poche parti di testo ma principalmente con disegni bianchi da colorare, è necessario il deposito legale? Grazie!
Buonasera Isabella. Il contenuto non è importante ai fini del deposito. Qualunque libro pubblicato deve essere depositato, fosse anche composto di sole pagine bianche.
Molto interessante l’articolo, grazie! Un coloring book, un libro da colorare, necessita di deposito legale? Ha immagini e qualche testo. Grazie!
Ho letto il testo della legge e i vari siti di riferimento delle biblioteche al riguardo del deposito legale e ovunque c’è scritto il limite dei 60gg , perché voi ritenete che il limite sia “entro sei mesi”?
Ivan, grazie infinite per averci segnalato la svista
Scusate, ma il limite non è di 60gg? Sicuri che siano sei mesi?
Ciao,se decido di pubblicare solo in amazon.us c’è obbligo di legge?
Se non provvedo al deposito legale quali sono le multe?
Ciao Giuseppe, non c’è obbligo perchè non danno isbn, oppure se lo danno, è americano quindi non ricade nell’obbligo italiano
Buongiorno, avrei bisogno di sapere se è necessario il deposito legale anche per la pubblicazione di un’agenda che presenta qualche pagina di testo oppure solo a libri di testo veri e propri.
Grazie molte
ciao Elisabetta per le agende non è necessario il deposito legale.
Buongiorno, in caso di ristampa dello stesso libro bisogna rifare un deposito legale di altre copie? grazie
ciao Alessandro, no non è necessario, il deposito legale per un libro specifico va fatto solo una sola volta e vale per sempre
cliccando su “Questo PDF” compare “page not found”.
10 Dicembre ore !5:10
ciao Carlo grazie per la segnalazione ora il link è funzionante.