Scrivere

I problemi più comuni nella scrittura di un libro. 1°parte

4 minuti di lettura 8 Commenti
  • Home
  • /
  • Scrivere
  • /
  • I problemi più comuni nella scrittura di un libro. 1°parte

Prendiamo in esame i sette problemi più comuni che possono capitare durante la scrittura di un libro.

Questi problemi vanno da come mantenere vivo l’interesse del lettore a come fare adattamenti da altri mezzi espressivi, da come affrontare i buchi nella logica delle storie, a come usare le coincidenze nella narrazione…vediamoli insieme.

L’interesse del lettore

Il marketing può attrarre i lettori nelle librerie o sui bookstore online per comprare un libro, ma una volta conclusosi il rituale dell’acquisto, la storia deve essere efficace altrimenti l’incantesimo si spezza, subito.

Non è possibile mantenere vivo l’interesse del lettore se la storia non aggancia entrambi gli aspetti della natura umana: l’intelletto e l’emozione.

La curiosità è il bisogno dell’intelletto di rispondere ai quesiti e di chiudere le situazioni aperte.

La storia interagisce con questo desiderio universale facendo esattamente l’opposto e cioè pone domande e apre situazioni per dare risposte.

Mentre il protagonista evolve nella storia il lettore si chiede: <<Adesso cosa accadrà?>>.

La partecipazione è il bisogno emozionale di valori positivi nella vita: giustizia, forza, amore, verità, coraggio.

La natura umana rifugge istintivamente dal negativo ed è attratta dal positivo.

La curiosità e la partecipazione creano diverse possibilità di connessione con i lettori: il mistero, la suspense, e l’ironia. Questi termini non vanno confusi con i generi; identificano infatti il rapporto storia/lettore che varia in base alla modalità con cui teniamo vivo l’interesse del lettore.

Ad esempio nelle storie di mistero, o nei gialli, il pubblico conosce meno cose dei personaggi.

Mistero significa provare partecipazione attraverso la curiosità. Noi creiamo fatti espositivi per poi nasconderli e stimoliamo la curiosità del pubblico di lettori.

Nelle storie di suspense invece il lettori e i personaggi dispongono delle stesse informazioni.

Questo accade perché la suspense abbina curiosità e partecipazione.

La curiosità non si basa però sui fatti ma sugli esiti: l’esito di un mistero con assassinio…

Personaggi e pubblico scoprono le stesse cose affiancati nella narrazione, e condividono le stesse informazioni.

Man mano che i personaggi scoprono i fatti i lettori li scoprono con loro, in questo tipo di rapporto a pari noi proviamo empatia e ci identifichiamo col protagonista.

Il problema della sorpresa

Il lettore si rivolge allo scrittore con una sola importante preghiera: Per favore fa che sia una bella storia, fammi vivere un’esperienza che non ho mai fatto, fammi ridere, fammi commuovere, fammi vedere il mondo: sorprendimi.

Ogni volta che un personaggio compare nelle pagine del nostro romanzo, il lettore nutre grandi aspettative su di lui, non compare tanto per comparire, vero?

Esistono due tipi di sorprese, la vera e quella scontata.

La vera sorpresa nasce dall’improvvisa rivelazione del divario fra aspettative e risultati.

Esempio: Chi appicca nella notte l’incendio alla casa di Eleonor Oliphant? (durante la lettura di Eleonor Oliphant, sta benissimo scoprire chi appicca il fuoco è davvero una sorpresa, una vera sorpresa).

La sorpresa scontata invece è più che altro una convenzione che fa parte del gioco: la mano che all’improvviso afferra per le spalle il protagonista, lui si dimena pensando di essere stato scoperto, invece è il suo amicoin genere la sorpresa scontata è uno strumento scadente.

Il problema della coincidenza

La coincidenza è parte della vita, e spesso ne è una parte potente, scuote le esistenze e poi sparisce così come è arrivata.

Quindi la coincidenza non deve apparire di colpo nella storia, modificare la scena e poi sparire, ciò che accade da quel momento in poi deve avere una conseguenza logica di questa coincidenza.

In generale come regola è meglio non usare la coincidenza dopo la metà della narrazione, da questo punto in poi la storia è nelle mani dei personaggi.

Inoltre è anche consigliato di non usare mai la coincidenza nel finale.

Se la usi vuol dire che non sai come concludere il tuo libro, è questo è un chiaro segno che c’è un problema nella narrazione.

Esempio? Jurassic park (di Michael Crichton): il T-Rex entra in gioco giusto in tempo contro i Velociraptor che vogliono papparsi i protagonisti…

In definitiva la coincidenza nel finale annulla ogni significato ed emozione, la coincidenza si sostituisce alle scelte ed all’agire dei protagonisti, la coincidenza così ha il potere di decidere chi sposa chi, chi muore, chi vive ecc… niente di più sbagliato.

Aiutaci a migliorare: cosa pensi dei nostri contenuti?

Fonti: Aristotele (la Poetica) J.H.Lawson – R.McKee

Inserisci nome ed email prima di procedere
Acconsento al trattamento dati personali
Dichiaro di voler ricevere news, risorse e offerte da parte di Youcanprint
Seleziona le caselle se intendi procedere
Iniziare a scrivere un Libro Finire di scrivere un Libro per poi pubblicarlo Scegliere con chi pubblicare il tuo Libro Capire come promuovere il tuo Libro già pubblicato
Scrivere un Libro Pubblicare un Libro Promuovere un Libro
Scrivi Pubblica Vendi

Iscriviti alla Community e ricevi subito la Guida Gratuita del valore di 67€

19.000+ Autori ti stanno aspettando

Correlati

Ti potrebbe interessare anche:

congiungitvo come si usa

Il se vuole sempre il congiuntivo? Teoria, esempi, trucchi per ricordare

Il se vuole sempre il congiuntivo Bella domanda, anche perché già quando si parla di congiuntivo le cose si fanno difficili Tuttavia chi scrive, che sia un...

Come si scrive una tesi di laurea

I 6 consigli di Umberto Eco per scrivere una tesi di laurea

Il saggio di Umberto Eco "Come si fa una tesi di laurea" (Bompiani, 1977) parte dai fondamentali, spiegando che cos'è una tesi di laurea Ma, se sei qui,...

incipit perfetto

8 consigli per scrivere un incipit perfetto per il tuo libro

L'incipit è più di un semplice inizio: è una finestra sul cuore della storia Attraverso esso, si mostrano non solo il personaggio principale, ma anche il tono,...

le figure retoriche nella scrittura

Le figure retoriche nella scrittura di un testo: tipologie ed esempi

Che tu sia o meno uno scrittore emergente o professionista, oppure un semplice appassionato di scrittura creativa e desideri cimentarti in questo campo,...

5 step per scrivere un libro

Come scrivere un libro, i 5 step fondamentali

Hai deciso di scrivere un libro o lo stai già facendo Ecco 5 step, fra cui la Piramide di Freytag, che ti aiuteranno a farlo senza perdere altro tempo 1...

generi letterari

Generi letterari: definizione ed elenco

Quante volte sentiamo parlare di "genere letterario" Forse è un concetto poco conosciuto da chi non ama scrivere o leggere, ma che rappresenta un argomento...

font migliore per un libro

Qual è il font migliore per il tuo romanzo?

Scegliere il font migliore per scrivere un romanzo non è così semplice Nel self publishing, la libertà di non avere un editore alle spalle consente agli autori...

Come scrivere un libro per bambini e farlo conoscere

Come scrivere un libro per bambini e farlo conoscere

Scrivere un libro per bambini spesso viene considerato un compito meno impegnativo che scrivere un libro destinato ai grandi, ma le cose non stanno così Per...

dare il titolo giusto

Come trovare il titolo giusto per il tuo libro: la guida pratica

Hai finito di scrivere il tuo libro finalmente Dopo mesi e mesi di fatica è arrivato anche il momento di scegliere il titolo giusto e questo è un compito che...

Prefazione del libro come si scrive

Cos’è e come si scrive la prefazione di un libro?

La prefazione di un libro rimane sempre un elemento misterioso: è necessaria È utile Ma soprattutto cos'è e come si scrive la prefazione di un...

genere letterario giallo

Genere letterario Giallo: genesi, sviluppo e caratteristiche

Come è nato il genere giallo Il genere giallo è riconducibile con ogni probabilità a quello poliziesco; ad ogni modo, recentemente, sono nati filoni...

genere letterario horror

Genere letterario Horror: storia, struttura, temi di un genere amatissimo

Come è nato il genere horror Il genere letterario horror non ha un'origine temporale ben specifica in quanto diversi temi horror sono stati scritti fin...

come scrivere una storia autobiografica

Come scrivere un libro autobiografico: consigli utili per raccontare di sé

Scrivere la storia della propria vita è il sogno di moltissimi scrittori e magari anche il tuo, ma come scrivere un libro autobiografico Quello che stai...

8 Commenti

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.