Laura Latini: “Leggere e scrivere, un piacere e un modo per imparare a riflettere”
Salve, mi chiamo Laura Latini Sono nata a Venezia ed ora vivo nella vicina Mestre Felicemente sposata, ho due figli e due nipoti, ai quali sono molto...
Mi chiamo Stefania Rizzo, sono nata il 24 Maggio 1983 e vivo a Gandino, un piccolo paese nella provincia di Bergamo. Fin da bambina il mio sogno più grande era quello di scrivere e vivere tra gli attori ed il pubblico che avrebbe letto i miei libri ed assistito agli spettacoli dei miei scritti. Per molti anni questo sogno è rimasto, appunto, solo un sogno al quale tornavo con il cuore e con la mente ogni giorno, senza trovare il giusto modo per poterlo rendere realtà.
Dopo un periodo molto difficile della mia vita, dove il lavoro, le perdite in famiglia, lo stress e le complicazioni sentimentali mi avevano condotta in un esaurimento neurovegetativo, l’aiuto di un medico, ora amico e punto di riferimento, mi ha riportato alla scoperta di me stessa e di un Io che era ancora dentro me, sommerso dai dubbi e dalle paure degli anni precedenti ma ancora vivo e in attesa di essere ritrovato. Poco a poco ci siamo ritrovati e abbiamo iniziato a viaggiare con lo stesso passo, la stessa visione futura che non era mai variata. Ho scritto e pubblicato con Youcanprint tre libri: “Tutto di noi” (oltre 1000 copie vendute nel primo anno), “Viaggio all’ascolto” (semi autobiografico, spettacolo teatrale negli Usa 2016), “Quel brivido che solo tu sai darmi”.
I libri piacciono molto, i lettori sono entusiasti e chiedono il seguito, notizie ed anticipazioni sulle storie che sto scrivendo ora.
Ho tradotto i miei testi in lingua inglese per un amico regista teatrale che ha deciso di rendere due di questi libri spettacoli negli Stati Uniti. Così ad aprile di quest’anno mi sono trasferita a Pittsburgh per collaborare con lui alla rappresentazione teatrale di una commedia degli anni ’40. Nel tempo libero ho sistemato la traduzione di “Viaggio all’ascolto” per lavorare durante l’estate alla sceneggiatura del libro e renderlo così uno spettacolo.
A settembre mi recherò nuovamente negli Stati Uniti come assistente alla regia di altri due spettacoli, tra cui Macbeth di Shakespeare. Lavorerò anche alla traduzione di “Tutto di noi” e alla possibile sceneggiatura del testo.
Ho terminato la stesura del quarto libro, dal titolo “I silenzi del cuore”, che verrà pubblicato a dicembre, mese in cui tornerò in Italia per la promozione dell’opera.
Questa è parte della mia storia, piccolo grande vissuto della mia gioia di scrivere e continuare ad inseguire quel sogno che giorno dopo giorno diventa sempre un po più reale…
Vi ringrazio per il tempo dedicatomi. Un abbraccio e buona fortuna a tutti voi.
Stefania Rizzo
Puoi acquistare i libri di Stefania Rizzo qui:
Tutto di noi cartaceo ed ebook
Salve, mi chiamo Laura Latini Sono nata a Venezia ed ora vivo nella vicina Mestre Felicemente sposata, ho due figli e due nipoti, ai quali sono molto...
Perché hai cominciato a scrivere C’è un momento o un episodio nella tua memoria che puoi ricollegare al momento in cui hai deciso di voler iniziare a...
Pubblichiamo un nuovo post nella rubrica Self-publishing Ambassador, dedicata al racconto diretto delle esperienze di autori e autrici che hanno scelto il...
Sono Susanna, mamma di due bambine, e come tutte le mamme so che il momento della nanna è magico e delicato allo stesso tempo I nostri bambini hanno tante...
Dopo la pubblicazione del mio romanzo “Fin sopra l’amore” (in cartaceo e in ebook) la domanda che mi pongono di frequente è: “Dove trovi il tempo per...
Ciascuno di noi ha dei sogni nel cassetto e non è vero che non si realizzano Quando meno te lo aspetti qualcosa accade, basta sperare e non arrendersi mai Il mio...
Penso che a qualunque età possa succedere di avvertire il bisogno di raccontare una propria storia: io ho aspettato di avere cinquant’anni Non l’ho deciso, è...
Le opere dell'autore Youcanprint Andrea Romoli sono state recensite su Libero, testata giornalistica italiana fondata nel 200 da Vittorio Feltri Il giornalista...
Gli autori parlano molto volentieri della genesi della propria opera, io non sono da meno, lasciate che vi presenti il personaggio principale È attraverso di lui...
Mi chiamo Vecchi, Franco Vecchi vi ricorda qualcosa Poco originale ma non sapevo proprio come iniziare Ho sempre avuto l’hobby dell’hobby, vuol dire che fin da...
Il “colpevole” dell’inizio di questa esperienza è stato il raduno nazionale, nel maggio del 2011, degli ex allievi ufficiali di fanteria della caserma...
Sono molto felice di raccontare la mia storia letteraria, breve ed intensa, proprio qui sul blog della Youcanprint, da dove è partita la mia avventura Proprio in...
L'autore Elia Esposito è stato premiato al Trailers FilmFest per il booktrailer della sua opera "Bassa Frequenza", pubblicata nel 2015 in cartaceo ed ebook con...
Ciao Stefania –
Quando finirà la traduzione di “Tutto di noi”?
(Perdona l’italiano, per piacere. Ho studiato solamente due semestri al université.)
Grazie –
Jennifer