Gli elementi multimediali in epub3
Una delle novità introdotte da epub3 riguarda la possibilità di inserire elementi multimediali (audio e video) all’interno dell’ebook.
Un autore può ricorrere a contenuti multimediali per arricchire l’esperienza di lettura dell’opera, oppure per integrare e completare quanto espresso nel testo. Per esempio, un video può mostrare un esperimento citato in un saggio scientifico, o illustrare un passaggio di una ricetta di cucina; la lettura di una raccolta di poesie può essere accompagnata dall’ascolto di brani musicali; i fumetti o i libri illustrati si prestano bene all’utilizzo di effetti sonori, e così via.
Le funzioni applicabili agli elementi multimediali sono diverse e molto utili. Si può scegliere di avviare automaticamente la riproduzione di un file audio o video all’apertura della pagina, oppure inserire una barra dei comandi per lasciare al lettore più autonomia nella fruizione di questi contenuti. Una possibilità interessante riguarda l’uso di link a risorse multimediali esterne rispetto all’ebook – alle quali l’utente può accedere attraverso una connessione a internet – che per altro non influiscono sulle dimensioni complessive dell’epub.
Insomma, gli utilizzi degli elementi multimediali sono molteplici e tutti da esplorare: anche in questo caso epub3 si conferma come un valido strumento per assecondare la creatività degli autori.
Iscriviti per ricevere gratis un contenuto a settimana per migliorare la tua scrittura e la promozione del tuo libro.