
10 metodi per promuovere un libro e vendere di più
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
La mia avventura come scrittore inizia nel 2008, con i primi ebook pubblicati con la Bruno Editore di Roma (storici i Best Seller “Penso Positivo” e “Cosa vogliono le donne?”), che hanno entrambi superato le 1000 copie vendute.
Sono arrivato a pubblicare cinque ebook di fila, uno ogni anno. Il rapporto con Giacomo Bruno era (ed è ancora) bellissimo (lo ringrazierò sempre per la fiducia che mi ha dato), ma la Bruno Editore non pubblicava in cartaceo e a me, mancava qualcosa. Credo di interpretare il pensiero di molti scrittori se affermo che ci si sente realizzati solamente quando si pubblica il primo libro cartaceo.
Ho cominciato così a “accarezzare” l’idea di pubblicare in self publishing. Mi sono guardato in torno, ho scandagliato la rete ed ho scelto di pubblicare con Youcanprint. All’oggi, ho pubblicato con loro quattro libri, e poiché mi trovo bene, continuerò a pubblicare ancora con la piattaforma di selfpublishing italiana.
Dal primo libro cartaceo, “Come Vivere Alla Grande” (pubblicato nel 2013), è stato un crescendo di miglioramenti: dal format all’impaginazione. Dall’editing alla copertina con le alette (entrambi gli ultimi due libri l’hanno adottata). Passando attraverso i cambiamenti di marketing che ho fatto per promuovere i miei libri.
Già, il marketing…
Ho scoperto a mie spese che non basta scrivere un buon libro. E sottolineo che deve essere un “buon libro”, ricco di contenuti utili per gli altri. Nel mondo super affollato di oggi, dove proprio grazie al self-publishing tutti hanno l’opportunità di pubblicare il libro dei propri sogni, se vuoi vendere, devi imparare a fare marketing editoriale! Devi differenziarti dalla massa. Da tutti gli altri scrittori!
Già come coach e formatore motivazionale avevo capito questo importante passaggio: DIFFERENZIARSI! Sono infatti conosciuto in rete come “Il Coach delle Donne”. Nonostante questo, e nonostante fossi già ben presente in rete con i miei blog, le vendite non decollavano. E non sono decollate sino a quando non mi sono reso “diverso” anche come scrittore.
Oggi tutti mi conoscono come “Lo scrittore che risponde a tutti”!
Nei miei ultimi tre libri ho inserito – più volte – l’invito a mettersi in contatto con me. Ho reso pubblica la mia email ed anche inserito (in ogni libro) dai due ai tre regali importanti che le persone possono ricevere scrivendomi.
Le persone mi scrivono, ricevono via posta elettronica la mia risposta immediata (entro le ventiquattro ore, talvolta anche dopo pochi minuti) ed anche i link per scaricare dei BONUS di valore.
Io, in cambio, ho l’email del cliente (che inserisco nelle mie mailing list mirate) e, soprattutto, ho creato un feeling diretto con i miei lettori. Spesso ricevo email di persone “sorprese”, che non si aspettavano una mia risposta. Che invece arriva puntuale e pure personalizzata (nessun autorisponditore: rispondo io personalmente)!
Pochi scrittori fanno questo. Io ho un feeling con i miei lettori straordinario. Questo mio modo di relazionarmi con i lettori è evidentemente piaciuto. Piano piano il secondo libro ha cominciato a vendere e si è tirato dietro anche il primo. Poi è arrivato il terzo, (migliorato anche nella copertina, con l’introduzione delle alette), che come un effetto domino si è accodato nelle vendite del primo e, soprattutto, del secondo (Come Allenare la Mente a Vincere nello Sport).
Insomma, se si fa del buon marketing editoriale, oltre alla gioia di pubblicare, arrivano anche le vendite. Del resto si dovrebbe pubblicare per farsi leggere dagli altri, e non per il solo gusto di avere tra le mani la copia del proprio libro. L’obiettivo di ogni scrittore dovrebbe essere quello di far arrivare alla grande platea il contenuto del suo libro (sempre che sia di buona fattezza).
Chi pubblica da solo, in self-publishing, non ha alle spalle la macchina da “guerra” di marketing tipica delle più importanti case editrici. Deve rimboccarsi le maniche e darsi da fare.
Ecco che allora sono ancora una volta certo di interpretare la maggior parte degli scrittori di self-publishing se affermo che è una gioia indescrivibile vedere il frutto del proprio lavoro di marketing editoriale crescere giorno dopo giorno. Prendere vita e diventare qualcosa di utile. Qualcosa d’importante per gli altri.
Come Vivere Alla Grande
Il mio primo libro pubblicato con Youcanprint nel 2013 è stato un libro autobiografico. Racconto i miei molti errori e invito le persone a seguire un vademecum in nove punti per vivere la propria vita, anziché limitarsi a “sopravvivere”.
Oggi il libro ha collezionato ben 47 recensioni positive (le trovi tutte sul blog del libro a questo link), di cui 7 a cinque stelle su Amazon e 15 sempre a cinque stelle su Il Giardino dei Libri.
Questo libro è stato poi tradotto anche in portoghese (anch’esso pubblicato da Youcanprint). Ha ampiamente superato (sommando le due versioni ebook e cartaceo e le vendite tra librerie, store online e le mie conferenze dal vivo) le fatidiche “1000” copie di cui parla spesso l’esperto di marketing editoriale Emanuele Properzi (usandolo come riferimento per descrivere i libri vincenti che appunto, secondo lui, devono vendere almeno 1000 copie).
Una gioia enorme. Ripeto: solo chi scrive e si promuove da solo, può comprendere la gioia che si prova a raggiungere certi risultati.
Come Allenare la Mente a Vincere Nello Sport
Poi è arrivata la seconda pubblicazione con Youcanprint, nel 2014. Questo libro nasce da uno dei miei (tanti) fallimenti. In questo caso nello sport: non essendo riuscito ad allenare mentalmente una squadra di calcio toscana.
Dopo ventuno giorni “scappai” letteralmente, poiché era impossibile trasferire le mie conoscenze a giocatori con una mentalità “chiusa” e che provenivano da categorie anche importanti. Anziché farmi “distruggere” da loro, decisi che non volevo più avere nulla a che fare con lo stress (vengo da tre infarti cerebellari nel 1999). Salutai tutti con stile e me ne andai, senza chiedere un solo euro.
Per qualche anno analizzai gli errori commessi e poi – riprendendo in mano l’audio corso originale creato nel 2011 che ha dato il nome al libro – decisi di scriverne uno sulle metodiche di allenamento mentale nello sport. Che avesse due requisiti di base:
Non avrei mai pensato che da un fallimento potesse nascere un libro tra i più venduti su Amazon nelle categorie allenamento e sport. Eppure è proprio così. Questo libro ha persino battuto (in fatto di vendite e di recensioni positive) quelli di noti psicologi dello sport (bip di censura: non possiamo dire i loro nomi, ma mi sarei divertito molto a farli). Mentre sto scrivendo questo post per il blog di Youcanprint, ha ricevuto la sua ventinovesima recensione solo su Amazon: ventisei a cinque stelle e tre a quattro. Senza contare tutte le altre recensioni a cinque stelle lasciate su altri store online. Perennemente nei primi 100 di una delle due best seller che ho citato prima. Se esce, lo fa per pochi giorni e poi rientra alla grande.
Su Amazon, ci sono già le versioni formato ebook in lingua portoghese e spagnolo. Presto pubblicherò con Youcanprint anche la versione cartacea in altre lingue, compreso quella inglese e rumena.
Dal punto di vista del marketing editoriale, ti cadrà subito l’occhio sul fatto che ogni mio libro ha un suo blog. A questo link trovi quello di “Come Allenare la Mente a Vincere Nello Sport”. Inoltre, il libro contiene la possibilità di richiedere la versione originale dell’audio corso in formato Mp3.
Rompi i Tuoi Schemi Mentali
Da questo libro – pubblicato con Youcanprint nel 2016 – il mio marketing si è evoluto. Cominciando proprio dalla copertina che, per la prima volta ha adottato le alette. Sin dalla prima copia che ho ricevuto, ho subito notato che un libro con le alette, offre un’immagine molto più professionale. Ecco perché ho poi deciso di utilizzare questo servizio anche per il successivo.
Rompi i Tuoi Schemi Mentali nasce da un’idea stramba: prendere tutti i post che ho scritto in rete dal 2002 e metterli in un libro. L’idea non è mia, l’ho presa da un grande autore americano chiamato Seth Godin.
Subito è nato il blog del libro, che trovi a questo link.
Le novità di marketing non si sono limitate alla copertina, per la prima volta in un mio libro ho inserito ben tre regali:
Per usufruire di questi bonus, le persone devono scrivermi un’email e, come ho già spiegato prima, mentre loro ricevono dei bonus di valore, io implemento la mia mailing list molto targhetizzata.
Su questo libro ti racconto un simpatico aneddoto.
Da più parti mi era stato detto che non si poteva fare, che nessuno avrebbe acquistato il mio libro (essendoci i post ancora online e per giunta gratis). Poiché sono duro come il marmo (sono di Carrara), non mi sono scoraggiato e sono andato avanti nel mio progetto editoriale.
Oggi, Rompi i Tuoi Schemi Mentali ha ricevuto undici recensioni a cinque stelle solo su Amazon. Sono talmente belle, che mi rendo conto di aver scritto un libro utilissimo per le persone. Una sorta di spremute motivazionali da assumersi ogni mattina. E forse (ma è soggettiva la cosa), uno dei più belli tra quelli che ho scritto.
Autostima in 140 Caratteri
Ed eccoci all’ultimo libro che ho pubblicato con Youcanprint a marzo di quest’anno (2017). Anche in questo caso il format è originale, poiché il libro nasce dalle tante pillole motivazionali che sono solito lasciare in rete ogni giorno (in cartolina su Facebook, come frasi su Twitter).
Proprio prendendo spunto dai famosi 140 caratteri di Twitter sono nati titolo e format. Ho preso tutti i tweet migliori e li ho rielaborati, facendoli diventare piccolissimi capitoli di una due tre e anche quattro pagine. Tutti collegati tra loro dall’argomento “madre”: l’autostima.
Sono consapevole che i risultati di quest’ultimo libro si potranno analizzare tra un anno, ma intanto le vendite su Amazon sono interessanti ed ha già due recensioni a cinque stelle. A questo link trovi il blog del libro.
Consigli finali per giovani autori
Come ho anche inserito nel titolo di questo post, senza un buon marketing editoriale è difficile vendere copie di libri. Se hai la fortuna di pubblicare per la Mondadori e puoi usufruire dell’armata editoriale di questa grande casa editrice, bene. Altrimenti, se decidi di pubblicare in self-publishing, devi ASSOLUTAMENTE fare una grande attività di marketing editoriale (online e offline).
In sintesi, ecco le nove azioni di marketing editoriale che ho fatto io:
Spero di averti offerto qualche idea per promuovere al meglio il tuo libro.
T’invito a non MOLLARE MAI e a essere costante nelle tue AZIONI.
Alla lunga, la perseveranza premia. L’ha fatto con me e con tantissimi altri autori. Lo farà anche con te.
Buon self-publishing con Youcanprint.
Con un forte abbraccio.
Giancarlo Fornei
Ps: se hai bisogno di pormi delle domande personali scrivimi a [email protected] risponderò anche a te e personalmente.
Chi è Giancarlo Fornei
Giancarlo Fornei è un coach motivazionale, conosciuto in rete come “Il Coach delle Donne”per l’esperienza di lavoro fatta con l’universo femminile (sono oltre nove anni che fa formazione e coaching quasi esclusivamente con donne).
In Italia è considerato uno dei massimi esperti di autostima.
Si occupa di crescita personale dal lontano 1999.
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Scrivere un libro per bambini spesso viene considerato un compito meno impegnativo che scrivere un libro destinato ai grandi, ma le cose non stanno così Per...
Ti sarà sicuramente capitato di pensare a come proteggere il tuo libro dal plagio Magari avrai avuto paura che l'editor a cui ti sei rivolto per far correggere...
La presentazione in libreria è un passo molto importante da fare per un autore e organizzarla non è semplice Ora che il coronavirus sembra dare qualche...
Se stai leggendo questo articolo, con molta probabilità sei in procinto di impegnarti nella promozione di un libro, oppure sei alla ricerca di informazioni...
La libreria rappresenta il luogo per eccellenza dell'editoria e vedere esposto il proprio libro sugli scaffali o in una vetrina è il sogno di ogni scrittore e...
Quante volte, leggendo un libro di un autore che ti piace, hai pensato di volerlo assolutamente conoscere Il grande merito delle storie è che creano empatia tra...
Quando si parla di quarta di copertina spesso ci si trova davanti ad alcuni miti da sfatare La quarta di copertina non è importante La quarta di copertina...
Amazon Author Central è uno strumento molto utile che Amazon offre gratuitamente e che è, tuttavia, poco utilizzato dagli autori italiani In questa guida ti...
Come funziona l'algoritmo di Amazon e come usarlo a tuo favore per la promozione dei tuoi libri Come trovare la categoria giusta per collocare i tuoi libri E poi,...
Scegliere le parole chiave (keywords) giuste per il proprio libro può fare la differenza per il suo posizionamento ed avere un enorme impatto sulle vendite...
Sei uno scrittore con un profilo Instagram e vorresti capire meglio come sfruttarlo per promuovere il tuo libro Usa questa guida ad Instagram per scrittori:...
Scegliere la giusta categoria per il tuo libro è essenziale Così come per le parole chiave di cui ti ho parlato in un articolo dedicato, la posta in gioco qui...
Il solito personal coach di (più o meno) successo mediatico. Questi consigli non hanno valore se scrivi narrativa, la narrativa (romanzi e racconti) ha molto meno appeal del solito manualetto su come recuperare autostima. Anche invitando i lettori a scriverti non potrai mai ottenere risultati apprezzabili e degni di nota (che domande potrà avere un lettore medio sul tuo romanzo?). Esistono esperienze vere di autori di narrativa che riescono a ottenere ottimi risultati autopubblicandosi?
Ciao Fabio, grazie del tuo commento. In questa rubrica posteremo tantissimi articoli scritti dai nostri scrittori di successo, quindi potrai trovare sicuramente consigli per scrittori di narrativa, quindi abbi fiducia e continua a seguirci.