10 metodi per promuovere un libro e vendere di più
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Indice dei contenuti
Se hai scritto (o stai scrivendo) un libro e vuoi farlo leggere a più persone, partecipare a un concorso letterario potrebbe essere il passo giusto. Inizio col rispondere a uno dei dubbi più comuni: non serve essere “scrittori famosi” per mettersi in gioco.
Ogni anno ci sono decine di premi dedicati ad autori esordienti, che hanno scelto di autopubblicarsi o semplicemente appassionati di scrittura.
Vediamo insieme quali sono i concorsi letterari a cui partecipare nel 2025, come scegliere quelli più adatti a te e quali opportunità possono offrire.
Se hai appena finito di scrivere il tuo primo racconto (ma anche se stai lavorando al terzo romanzo), i concorsi letterari possono darti molto più di un premio. Ci sono almeno 4 motivi per cui ti consiglio di tenerli in considerazione:
1. Visibilità
Un concorso ben scelto può darti l’occasione di far leggere il tuo testo a una giuria di esperti, editor, editori o semplicemente a un pubblico più ampio. Anche solo arrivare tra i finalisti può fare la differenza.
2. Credibilità
Un premio o una menzione speciale è una conferma del tuo lavoro. Ti dà autorevolezza, ti distingue, e può essere un ottimo elemento da inserire nella tua biografia d’autore.
3. Esperienza
Ogni concorso è un’occasione per mettersi alla prova. Spesso ci sono limiti di lunghezza, temi specifici, scadenze da rispettare. Tutto questo aiuta a migliorare disciplina, precisione e consapevolezza stilistica.
4. Opportunità concrete
Alcuni concorsi offrono premi in denaro, contratti editoriali o pubblicazione gratuita. Altri ti permettono di partecipare a festival, presentazioni pubbliche o incontri con professionisti del settore.
Davanti a decine (se non centinaia) di bandi, è normale sentirsi spaesati. Ogni concorso sembra interessante, ogni scadenza una possibile occasione. Ma non tutti fanno al caso tuo. Ecco alcuni consigli pratici per scegliere con criterio:
1. Parti dal tuo testo
Hai scritto un romanzo? Un racconto breve? Una raccolta di poesie? Ogni concorso ha regole precise su forma, genere e lunghezza. Non forzare la tua opera per adattarla: cerca bandi che già valorizzino ciò che hai scritto.
2. Leggi sempre il regolamento (tutto!)
Sembra banale, ma è essenziale. Controlla le condizioni: chi può partecipare, cosa si vince, come si invia il materiale, se i diritti restano tuoi, se ci sono vincoli. Le parole scritte in piccolo spesso fanno la differenza.
3. Valuta la serietà del concorso
Ha una giuria con nomi riconoscibili? È organizzato da enti pubblici, associazioni culturali, fondazioni? Se ti sembra poco chiaro, poco trasparente o troppo “promozionale”, forse non è la scelta migliore.
4. Scegli in base ai tuoi obiettivi
Vuoi visibilità? Scegli concorsi che pubblicano antologie o che hanno una buona diffusione mediatica. Vuoi un riconoscimento autorevole? Punta su quelli con giurie solide e un buon storico. Vuoi solo metterti in gioco? Inizia da bandi gratuiti e accessibili.
**La pagina dei concorsi è in continuo aggiornamento**
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Scrivere un libro per bambini spesso viene considerato un compito meno impegnativo che scrivere un libro destinato ai grandi, ma le cose non stanno così Per...
Ti sarà sicuramente capitato di pensare a come proteggere il tuo libro dal plagio Magari avrai avuto paura che l'editor a cui ti sei rivolto per far correggere...
Hai scritto un libro, lo hai pubblicato, e ora è il momento di condividerlo con il mondo Ma come trasformare la presentazione del libro in un evento davvero...
Se stai leggendo questo articolo, con molta probabilità sei in procinto di impegnarti nella promozione di un libro, oppure sei alla ricerca di informazioni...
Quante volte, leggendo un libro di un autore che ti piace, hai pensato di volerlo assolutamente conoscere Il grande merito delle storie è che creano empatia tra...
La libreria rappresenta il luogo per eccellenza dell'editoria e vedere esposto il proprio libro sugli scaffali o in una vetrina è il sogno di ogni scrittore e...
Sei uno scrittore con un profilo Instagram e vorresti capire meglio come sfruttarlo per promuovere il tuo libro Usa questa guida ad Instagram per scrittori:...
Quando si parla di quarta di copertina spesso ci si trova davanti ad alcuni miti da sfatare La quarta di copertina non è importante La quarta di copertina...
Amazon Author Central è uno strumento molto utile che Amazon offre gratuitamente e che è, tuttavia, poco utilizzato dagli autori italiani In questa guida ti...
Come funziona l'algoritmo di Amazon e come usarlo a tuo favore per la promozione dei tuoi libri Come trovare la categoria giusta per collocare i tuoi libri E poi,...
Scegliere le parole chiave (keywords) giuste per il proprio libro può fare la differenza per il suo posizionamento ed avere un enorme impatto sulle vendite...
I social network rappresentano il luogo ideale nel quale attuare l'attività promozionale del proprio libro o di qualsiasi altro prodotto o brand, grazie a...