
10 metodi per promuovere un libro e vendere di più
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Indice dei contenuti
Qui trovi 4 consigli su come far crescere il tuo pubblico ed avere sempre lettori fedeli, quindi come promuovere il tuo libro ai lettori giusti (in target) con il tuo genere letterario?
In giro per la rete è facile essere sopraffatti dalla mole esagerata di consigli sul book marketing e la voglia di provare a fare tutto ciò che viene suggerito è tanta.
Molti autori ci scrivono cercando di capire quale strada seguire.
Implementare la newsletter è un esercizio di pazienza. Non impostare obiettivi per ottenere un numero X di nuovi iscritti per settimana o mese, datti un obiettivo su base annua: 700-1000 all’anno ci sembrano un buon punto di partenza.
Ecco cosa potresti fare per iniziare:
Come creare una lista di e-mail con MailChimp è molto semplice ma i passaggi non sono pochi, abbiamo creato una guida in PDF pensata apposta per guidarti passo per passo a questo.
La lista insieme alla newsletter ti consentirà di iniziare quel rapporto duraturo con i tuoi lettori .
Se vuoi scaricare le guida gratuita clicca qui sotto
La tua newsletter deve essere lo spazio che offri ai tuoi lettori per essere onesto, gentile, empatico, generoso e pieno di speranza.
Poi in questo hai una certezza: sai già che tutti quelli che la aprono per leggerla lo fanno perché vogliono sinceramente ascoltare e leggere cos’hai da dirgli, questa è una tua grande responsabilità.
Un altro modo che puoi usare per distinguerti è offrire ai tuoi lettori una grafica accattivante o quanto meno, curata.
Puoi procedere immediatamente in due modi:
Consiglio di usare una grafica semplice e pulita, senza fronzoli o esagerazioni.
Questa semplice, ma efficace Gif l’ho creata apposta per questo articolo, usando Canva per la prima immagine e la copertina di una delle nostre pubblicazioni per la seconda.
La Gif può avere due o più immagini (ma non usarne troppe!)
Potresti usare una Gif nella fase di pre-lancio della tua prossima pubblicazione, o per dare input simpatici sui tuoi personaggi principali, o per promuovere una presentazione…hai infinite possibilità, la Gif creata la puoi usare su tutti i tuoi social e nella tua newsletter.
Questo è già uno step un pochino più avanzato.
Se implementare la propria mailing list o creare post animati si può fare gratuitamente o a basso costo usando il proprio tempo, impegno ed entusiasmo, partecipare a fiere, eventi o organizzare presentazioni ha anche la sua componente economica, ma potrebbe anche essere molto efficace se si è in grado e disposti a investire.
Ora, indipendentemente dal budget che hai a disposizione è importante selezionare gli eventi con saggezza.
Dai la priorità agli eventi o fiere che puoi raggiungere agevolmente in auto o in città dove hai partenti o amici che potrebbero ospitarti.
Per gli eventi in libreria, prediligi quelle della tua zona, meglio se ne hai alcune che frequenti più spesso: sarà più facile parlarci e chiedere uno spazio per te, in questo specifico caso ti consiglio, soprattutto se sei all’inizio, di organizzare la presentazione insieme ad un altro autore/autrice così sarà più facile portare gente alla presentazione in più sarà più facile conoscere nuovi lettori, sarà uno scambio reciproco e alla pari!
(Non dimenticare di chiedergli se vogliono entrare a far parte della tua mitica mailing list!).
Anche per le Fiere puoi usare lo stesso stratagemma, al Salone del Libro di Torino (ed. 2018) ho visitato tanti stand di autori che si sono messi insieme per promuovere i loro libri usando il Salone come perfetto palcoscenico, ed erano molto soddisfatti dei risultati.
Non dimenticare di promuovere la tua presenza in queste importanti kermesse dell’editoria, sui tuoi canali social, sarebbe davvero un peccato!
Una cosa spesso denigrata o sottovalutata da molti autori soprattutto da noi in Italia è il raccomandare libri di altri scrittori.
In definitiva quello che sta alla base di tutto: dal costruire la mailing list, al cercare approvazione sui social è voler creare legami, creare connessioni con i lettori. Ecco perché anche raccomandare libri di altri autori deve essere un modo per far crescere il proprio pubblico attraverso la condivisione di contenuti di valore.
Se qualcuno ha letto e amato il tuo libro, cosa dovrebbero leggere dopo? (A parte i tuoi prossimi libri?)
Includi consigli su nuovi libri da leggere in ogni newsletter che invii.
In definitiva è importante stabilire obiettivi ragionevoli.
Il tuo obiettivo quest’anno (o nell’arco di 12 mesi) potrebbe essere quello di far crescere la tua newsletter di 500 persone.
Pensare di partecipare ad un evento e organizzarne uno tu.
Continuare a creare grafica per conto tuo e postare contenuti sui social
Scrivere una newsletter al mese.
Ma soprattutto ci deve avere come ragione fondante una sola cosa: la creazione di connessioni e la creazione di legami.
Non chiederti solo se i libri che scrivi piacciono ai lettori, ma se puoi e come fare a continuare a offrire loro del valore
Il consiglio è di essere ragionevole e stabilire degli obiettivi realizzabili e lavorare solo in virtù di questi
Usa solo le piattaforme e i percorsi che ti piace davvero usare. Se Twitter non lo ti piace o non lo sai usare, non usare Twitter!
Se ami Facebook, usa Facebook! Se tutti i social media ti fanno scappare, fai più eventi locali! E ricorda che i progressi sono progressi. Questa non è una gara o una competizione.
Trova il tuo percorso e abbraccialo, Paoletta Maizza ha fatto così.
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Scrivere un libro per bambini spesso viene considerato un compito meno impegnativo che scrivere un libro destinato ai grandi, ma le cose non stanno così Per...
Ti sarà sicuramente capitato di pensare a come proteggere il tuo libro dal plagio Magari avrai avuto paura che l'editor a cui ti sei rivolto per far correggere...
La presentazione in libreria è un passo molto importante da fare per un autore e organizzarla non è semplice Ora che il coronavirus sembra dare qualche...
Se stai leggendo questo articolo, con molta probabilità sei in procinto di impegnarti nella promozione di un libro, oppure sei alla ricerca di informazioni...
La libreria rappresenta il luogo per eccellenza dell'editoria e vedere esposto il proprio libro sugli scaffali o in una vetrina è il sogno di ogni scrittore e...
Quante volte, leggendo un libro di un autore che ti piace, hai pensato di volerlo assolutamente conoscere Il grande merito delle storie è che creano empatia tra...
Quando si parla di quarta di copertina spesso ci si trova davanti ad alcuni miti da sfatare La quarta di copertina non è importante La quarta di copertina...
Amazon Author Central è uno strumento molto utile che Amazon offre gratuitamente e che è, tuttavia, poco utilizzato dagli autori italiani In questa guida ti...
Come funziona l'algoritmo di Amazon e come usarlo a tuo favore per la promozione dei tuoi libri Come trovare la categoria giusta per collocare i tuoi libri E poi,...
Scegliere le parole chiave (keywords) giuste per il proprio libro può fare la differenza per il suo posizionamento ed avere un enorme impatto sulle vendite...
Sei uno scrittore con un profilo Instagram e vorresti capire meglio come sfruttarlo per promuovere il tuo libro Usa questa guida ad Instagram per scrittori:...
In oltre 10 anni di lavoro nell’editoria alla guida di Youcanprint insieme a Donato Corvaglia, servendo oltre 20000 autori, distribuendo più di 50000 libri,...
Ah Ah! Davvero simpatico lo scherzo dell’iscrizione alla mailing list in cambio di un ebook soltanto promesso!
Mi sto scompisciando dalle risate! Ah Ah Ah!
Di sicuro il mio prossimo romanzo lo pubblico con youcanprint… perché siete troppo simpatici, ah ah ah !!!
Ciao Calogero, grazie per il tuo commento, se controlli la tua mail siamo certi che troverai la Guida in PDF, controlla anche nella cartella secondaria nel caso fosse finita fra le non principali. Per qualsiasi dubbio siamo qui.
Bellissimo articolo, in sintonia con le mie fumose percezioni… si sono chiarite alla lettura dello stesso… grazie!