9 cose che devi sapere prima di pubblicare un libro con Amazon KDP
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
Indice dei contenuti
Se stai scrivendo o hai appena terminato il tuo libro, probabilmente ti sei già imbattuto in questa sigla: ISBN. Ma cos’è esattamente? A cosa serve? E soprattutto, come richiedere il codice ISBN per il tuo libro
L’ISBN è come la carta d’identità del tuo libro. Senza di esso, la tua opera non può essere distribuita in libreria, non può essere trovata dai lettori nei principali store online e non può essere registrata nei circuiti ufficiali di vendita.
In questa guida scoprirai cos’è un codice ISBN, come funziona e, soprattutto, come richiederlo nel modo più semplice e veloce, sia se pubblichi da solo, sia se ti affidi a un servizio come Youcanprint.
L’ISBN, acronimo di International Standard Book Number, è un codice numerico univoco che identifica un libro a livello internazionale. Composto da 13 cifre, questo codice funziona come una carta d’identità editoriale dell’opera, permettendo la sua tracciabilità nei sistemi di vendita, distribuzione e catalogazione.
In parole semplici, se pubblichi un libro senza ISBN, quel libro per il sistema editoriale non esiste. Non può essere ordinato dalle librerie, non può essere inserito nei cataloghi bibliografici (come quelli delle biblioteche o delle librerie online) e in molti casi non può essere venduto sui principali store.
Vediamo quindi a cosa serve l’ISBN:
In Italia, l’unico ente ufficiale autorizzato a rilasciare il codice ISBN è l’Agenzia ISBN Italiana, gestita dall’Associazione Italiana Editori (AIE). Se sei un autore indipendente o una casa editrice, puoi richiedere direttamente i tuoi codici tramite il portale ufficiale dell’agenzia.
Se pubblichi con Youcanprint, possiamo gestire noi questa pratica per te, senza complicazioni.
Per richiedere un ISBN, devi prima registrarti come soggetto editoriale sul sito ufficiale ISBN.
Dovrai inserire dati anagrafici, fiscali e di contatto. Anche se sei un singolo autore in self-publishing, puoi farlo senza problemi: oggi moltissimi autori si registrano come “editori individuali”.
Puoi decidere di acquistare:
Più codici compri, più il prezzo unitario si abbassa. Se pensi di pubblicare più di un libro (in diversi formati), può essere conveniente scegliere un pacchetto.
Il pagamento avviene tramite bonifico bancario. I costi variano, ma in linea generale un codice singolo può costare intorno ai 30-40 euro, mentre i pacchetti risultano più vantaggiosi.
Una volta effettuato il pagamento e completata la procedura, riceverai il tuo codice ISBN. Potrai gestirlo e assegnarlo direttamente dalla tua area riservata sul sito ISBN.it, compilando le informazioni relative al libro: titolo, autore, formato, prezzo, copertina, ecc.
Il costo dell’ISBN può variare in base a quanti codici decidi di acquistare e al tuo profilo (persona fisica, casa editrice, ente). In linea generale, i prezzi vanno dai 40 euro per un singolo ISBN, per abbassarsi poi con l’acquisto di pacchetti.
Ma attenzione: se pubblichi il tuo libro con Youcanprint, l’ISBN è gratuito e incluso nel servizio di pubblicazione. Non dovrai preoccuparti né della richiesta né della gestione dei codici: pensiamo a tutto noi.
Hai ancora qualche dubbio sul codice ISBN? Nessun problema! Qui rispondiamo alle domande che riceviamo più spesso da chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’editoria.
Sì. Se vuoi distribuire un ebook attraverso i canali ufficiali (come Amazon, Kobo, Apple Books, ecc.), ti servirà un ISBN specifico per la versione digitale del libro, distinto da quello cartaceo.
No. Ogni formato del libro (cartaceo, ebook, audiolibro) deve avere un ISBN diverso, anche se il contenuto è identico. È una regola fondamentale per evitare confusione nei cataloghi editoriali e nelle librerie online.
Chiunque! Sia le persone fisiche che le partite IVA, incluse case editrici, enti e associazioni culturali. Anche se sei un autore indipendente, puoi richiederlo personalmente, oppure affidarti a una piattaforma di self-publishing come Youcanprint, che te lo fornisce gratuitamente.
Tecnicamente sì, ma non conviene. Senza ISBN non puoi distribuire il tuo libro nelle librerie fisiche o online, né inserirlo nei principali cataloghi editoriali. Il codice ISBN è la carta d’identità del tuo libro: senza di essa, rimane invisibile.
*
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
Viviamo in un'epoca in cui l'accesso alle risorse è diventato semplicissimo Foto, testi, immagini, anche d'epoca grazie alla digitalizzazione di archivi storici,...
Con “deposito legale” si intende l’obbligo, stabilito dalla legge, di depositare presso particolari organismi libri e altri documenti Non bisogna, però...
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Con oltre 3 milioni di copie distribuite nel mondo, 3 milioni in diritti d’autore versati ad oltre 19000 autori, una delle domande più frequenti che ci viene...
So che “quanto guadagna uno scrittore” è la domanda delle domande per chi, come te, scrive e pubblica libri o nutre il sogno di farlo Domanda...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...
LaFeltrinelliit è uno dei più importanti e conosciuti bookstore on-line a livello nazionale Grazie al suo vastissimo catalogo e alla grande attenzione alle...
Pubblicare il proprio libro con un codice ISBN non è solo altamente consigliato, ma è obbligatorio per poter vendere l'opera in libreria e sugli store online...
Abbiamo assistito nel corso del 2016 alla "riscoperta" de "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry (1900 - 1944), entrato in pubblico dominio nel...
Oggi tratteremo uno degli argomenti più discussi tra gli scrittori: in che modo dichiarare al fisco italiano i profitti generati dalla vendita dei propri libri...
Se stai leggendo questo post significa che hai scritto un libro, vorresti pubblicarlo ma non sai da dove iniziare Questa guida ti fornirà il meglio...
Se sei un autore che sta provando a pubblicare un libro con una casa editrice, leggere questo post ti farà risparmiare soldi, tempo e soprattutto ti eviterà...