Come numerare le pagine del testo



Rieccoci con il nostro appuntamento, in quello passato abbiamo parlato dei font per il vostro impaginato. Ora è arrivato il momento di impostare correttamente il vostro testo con Word® o Open Office che sia. Vi faremo scoprire nomi nuovi e vi daremo qualche dritta per impostare visivamente al meglio il vostro impaginato, per renderlo perfetto per la lettura.
Numerazione delle pagine
I numeri di pagina possono essere centrati, inseriti esternamente o nel margine, ma mai vicino al margine della rilegatura. Solitamente vengono posizionati in basso, ma in alcuni casi specialmente nelle pubblicazioni scientifiche si può inserire nella riga d’intestazione sempre esternamente.
Nota Bene: Bisogna ricordare che le pagine dispari saranno sulla destra, mentre le pagine pari sulla sinistra del libro.
Ora passiamo alla spiegazione tecnica di come si inserisce il numero di pagine
Word®
(vale per le versioni Word 2016, Word 2013, Word 2010, Word 2007, Word Online):
1. Scegliere Inserisci > Numero di pagina.



2. Scegliere una posizione, ad esempio In alto o In basso, quindi selezionare uno stile nella raccolta. Word numera automaticamente le pagine.
3. Al termine, scegliere Chiudi intestazione e piè di pagina o fare doppio clic in un punto qualsiasi all’esterno dell’area dell’intestazione e del piè di pagina.



(fonte: https://support.office.com/it-it/article/Aggiungere-i-numeri-di-pagina-in-Word-9f366518-0500-4b45-903d-987d3827c007)
Open Office
1. Posizionarsi a piè di pagina, nella prima pagina dell’impaginato
2. Dal menu Inserisci seleziona la voce Comando di campo > Numero di pagina
Se avete qualche dubbio, scrivete un commento e saremo felici di aiutarvi. Ricordate: NON inserite i numeri di pagina manualmente..
Buon Self-Publishing a tutti



Community ufficiale di Youcanprint
Fai già parte della nostra Community su Facebook?
Il luogo dove ogni giorno postiamo nuovi contenuti gratuiti per Scrivere, Pubblicare e Promuovere il tuo Libro.
Dove Autori condividono le loro idee e si confrontano ogni giorno.
Ci sono già centinaia di Autori che ti stanno aspettando!
non sono molto esperta con word e le altre indicazioni per numerare automaticamente le pagine. Avete spiegato bene! Sono io che devo imparare!
Quando ho pubblicato con Youcanprint la prima volta ho inviato un file con le pagine già numerate e mi è stato consigliato di non farlo perché è un’operazione che svolgete a fine lavoro, dopo aver sistemato tutta l’impaginazione.
Se questa dovrebbe essere la procedura standard (se non ho frainteso) non sarebbe bene consigliare agli autori prima dell’invio dei file di non impelagarsi nelle procedura di numerazione delle pagine?
Diego e Isabella, http://blogs.youcanprint.it/come-non-mettere-il-numero-di-pagine ecco il post, grazie ancora per i vostri commenti
Salve, mi unisco alla richiesta di Diego. Grazie per essere sempre così presenti. A presto…
Salve, mi unisco alla richiesta di Diego. Grazie per essere sempre presenti. A presto…
Ciao Diego, si tratta di creare delle sezioni all’interno di Word. Prendiamo spunto e lo tratteremo nel prossimo post di Venerdì. Grazie ancora per aver commentato
Salve, mettere il numero di pagina lo sapevo fare, quello che invece non riesco a fare è il non numerare le pagine prima dell’inizio del capitolo. Le pagine antecedenti l’inizio, quelle vuote e/o con il titolo e l’autore, per capirsi, che le metto prima o dopo, Word le numera automaticamente. come fare per evitare questo? Grazie in anticipo.