Come NON mettere il numero di pagine



Eccoci, prendiamo spunto da un commento fatto nel post precedente per scrivere il nuovo post del venerdì! Accendiamo il condizionatore e iniziamo.. Per chi si fosse perso il post di come si mettono i numeri di pagina, vi rimando il link: come-numerare-le-pagine-del-testo. Bene ora aprite il vostro WORD che si comincia…
I passi da fare sono semplici ma sono un po’ tanti, quindi massima attenzione e seguite questa guida.
Capita molto spesso di avere la necessità di non numerare alcune pagine, diciamo le prime. Capita quando abbiamo le prime due pagine bianche, frontespizio, colophon e il vostro romanzo inizierà solo dopo 5 o 6 pagine. Bene allora iniziamo:
1. Apri il tuo file e posizionati esattamente alla fine della pagina che NON vorresti numerare.
2. Dal menu in alto scegliete la scheda Layout di Pagina e poi la parola magica Interruzioni. Vi comparirà un menù a tendina, dovrete scegliere Pagina Successiva. Non temete sembra difficile ma guardate l’immagine qui sotto. L’idea è quindi di avere delle sezioni del vostro documento.
3. Posizionatevi a piè di pagina e vi accorgerete che avete realizzato due sezioni del vostro documento. Ci sarà scritto Sezione 1 e Sezione 2, andiamo d’immagine giù
4. Passiamo a inserire i Numeri di Pagina (vi rimando al post precedente su come fare)
5. Ora posizioniamoci in corrispondenza della pagina dalla quale vorreste che la numerazione partisse, seleziona il numero di pagina e molto importante deseleziona nel menu in alto la voce Collega a precedente.
6. A questo punto, bisogna eliminare nella sezione 1 le pagine. La sezione 1 sarebbe dove non ci devono essere i numeri di pagina. Basta semplicemente selezionare il numero e cancellare.
7. Dovreste trovarvi la sezione 1 senza numeri di pagina, mentre la sezione 2 con il numero di pagine. Avete 2 scelte o iniziare la numerazione di pagina dal numero 1 o dal numero di pagina effettivo, basta andare sempre nei Piè di Pagina, scegliere Numero di pagina, e il menu Formato di pagina. Nel sottomenu Numerazione pagine c’è la possibilità di Continuare dalla sezione precedente o Cominciare da un numero di pagine preciso.
I giochi sono fatti! Ora dovreste avere le prime pagine senza numero di pagina e il resto numerato normalmente.
Vi leggiamo sempre nei commenti per qualsiasi domanda, commentate.
Buon self-publishing a tutti!



Community ufficiale di Youcanprint
Fai già parte della nostra Community su Facebook?
Il luogo dove ogni giorno postiamo nuovi contenuti gratuiti per Scrivere, Pubblicare e Promuovere il tuo Libro.
Dove Autori condividono le loro idee e si confrontano ogni giorno.
Ci sono già centinaia di Autori che ti stanno aspettando!
Ciao, siccome il mio lavoro è suddiviso in capitoli. Ad ogni inizio capitolo, ho dedicato una pagina con il titolo; queste pagine non vorrei numerarle, come posso fare? grazie
Gentile Maria, crea una nuova sezione per ogni capitolo e dalle impostazioni di numerazione togliere la numerazione della prima pagina di ogni sezione.
come devo fare per trasformare in A5 le mie pagine A4 in open-office ?
È possibile ottenere lo stesso risultato con Libreoffice/Openoffice ? Non ho ancora trovato il modo di attivare le interruzioni di pagina con questi programmi, ammesso che sia possibile.
Se ho 5 file diversi, ognuno per ciascuno dei racconti che voglio pubblicare, come numero le pagine?
Ciao Parietti Livio, spiegaci meglio, vorresti fare unica pubblicazione e far continuare la numerazione delle pagine?