Quali sono gli aspetti tecnici del self-publishing
Nella tua scelta di pubblicare da te, senza una casa editrice, avrai capito senz'altro che ogni operazione svolta prima da uno staff editoriale adesso spetta...
Indice dei contenuti
Hai mai pensato a quali siano i veri punti di forza di un libro di successo? O come può un semplice manoscritto diventare un best seller? Una trama interessante, uno stile di lettura semplice, lineare e un lavoro di scrittura certosino potrebbero perdere di valore senza il supporto di figure professionali il cui compito è selezionare i romanzi, produrli e promuoverli nelle librerie.
Ecco perché è importante capire come nasce un libro e quali sono le persone che possono fare la differenza in questo percorso di creazione e pubblicazione.
Nel mondo dei libri ci sono diverse figure professionali; ciascuna di esse ha un ruolo preciso che si integra con il lavoro di un altro specialista. Per comprendere meglio il discorso, scendiamo più nel dettaglio: all’interno del contesto editoriale si distinguono figure amministrative, redazionali, commerciali e l’ufficio stampa.
Il settore amministrativo è costituito da:
Il settore redazionale, invece, è composto da:
Il reparto commerciale e ufficio stampa sono costituti da:
Tra gli altri servizi utili per creare un libro, ci sono anche:
Se hai scritto un libro o sei in procinto di farlo ma l’iter burocratico delle case editrici ti spaventa, prova i servizi di Youcanprint.it. Potrai pubblicare il tuo primo romanzo, usufruendo della consulenza gratuita di un nostro esperto sulla pubblicazione. Mettiamo a tua completa disposizione degli editor e dei correttori di bozze per rendere la tua opera originale e di successo, dopodiché il nostro staff si occuperà della pubblicità e della distribuzione del libro in formato cartaceo (nelle librerie) oppure digitale (sulle maggiori piattaforme come Amazon, IBS, Feltrinelli e molte altre). Contattaci per diventare un Autore.
Nella tua scelta di pubblicare da te, senza una casa editrice, avrai capito senz'altro che ogni operazione svolta prima da uno staff editoriale adesso spetta...
Il Tool online di Youcanprint gratuito che ti permette di contare i caratteri di un testo con e senza gli spazi, contare le parole, contare le lettere e...
Una delle funzioni più utili e interessanti per chi scrive e impagina un libro, una tesi o un documento con Microsoft Word o con Writer di OpenOffice, è quella...
Vuoi numerare le pagine in Word del tuo libro o documento e non sai come fare Numerare le pagine in Word ti servirà per mantenere ordine e chiarezza nei...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...
Uno degli errori più comuni nell'impaginazione di un testo con Microsoft Word, OpenOffice o LibreOffice riguarda l'inserimento delle note a piè di...
«Forma e contenuto non possono essere distinti in un'opera d’arte, sono una cosa sola», scriveva il celebre drammaturgo irlandese Oscar Wilde È...
Calibre è un software libero, open source, multipiattaforma dedicato alla gestione degli ebook, ma non, solo È un convertitore ePub-mobi ed un ebook reader...
Quando si parla di pubblicare un libro, una delle prime domande che ogni autore si pone è: quale formato scegliere 📖 La dimensione del libro non è solo...
La correzione di bozze è un passaggio imprescindibile per ogni Autore Che tu voglia scrivere un libro, ma anche semplicemente un racconto breve, presentare una...
Quante battute ha una pagina di libro E quante pagine servono per 30000 caratteri Se sei uno scrittore, queste domande ti saranno venute in mente almeno una...
Eccoci, prendiamo spunto da un commento fatto nel post precedente per scrivere il nuovo post del venerdì! Accendiamo il condizionatore e iniziamoPer chi si fosse...
Dopo aver finito di scrivere la tua bozza arriverà il momento di scegliere un editore a cui proporla A questo punto la forma avrà la sua importanza per...