Quali sono gli aspetti tecnici del self-publishing
Nella tua scelta di pubblicare da te, senza una casa editrice, avrai capito senz'altro che ogni operazione svolta prima da uno staff editoriale adesso spetta...
Abbiamo già parlato in questa sede del DRM, cosa sia e quali siano i suoi vantaggi e svantaggi. Ci sono ancora molti autori ed editori nel mercato digitale che offrono i propri ebook protetti con DRM e il più utilizzato è il DRM Adobe.
Il DRM Adobe è un tipo di protezione piuttosto restrittiva che impone al lettore di registrare un profilo Adobe ed utilizzare un programma gratuito ben specifico (Adobe Digital Editions) per poter leggere l’opera acquistata. Per questo motivo approfondiremo l’argomento qui di seguito con una guida all’utilizzo di questo tipo di ebook.
Quando si procede all’acquisto di un ebook protetto da Adobe DRM, viene scaricato sul pc o sul dispositivo scelto dal lettore, un file con estensione .acsm.
COME APRIRE L’EBOOK COL PROPRIO PC?
Innanzitutto occorre scaricare il file di installazione del software gratuito Adobe Digital Editions cliccando qui. Potrete scegliere la versione da scaricare appositamente per il dispositivo che state utilizzando, sia esso un PC, un Mac, un dispositivo Android o IOS.
Una volta installato il programma dovrete aprire il file .acsm con Adobe Digital Editions e si aprirà una finestra di dialogo. Se si ha intenzione di aprire l’ebook solo sul dispositivo in uso, si può spuntare l’opzione “Desidero autorizzare il computer senza un ID” e si può procedere. L’ebook verrà scaricato sul dispositivo in uso e comparirà nella libreria di Adobe Digital Editions.
Se si ha intenzione di aprire l’ebook anche su altri dispositivi (ciò è possibile solo se le autorizzazioni di vendita dell’ebook permettono di aprire l’ebook su più dispositivi), è necessario accedere ad Adobe Digital Editions. Pertanto dalla stessa finestra di dialogo è necessario scegliere, dal menu a tendina “Fornitore ebook”, “Adobe ID”.
Se si è già in possesso di un “Adobe ID”, è necessario inserire le proprie credenziali nelle due caselle in basso. Se non si è in possesso di un “Adobe ID”, è necessario cliccare su “Create un ID Adobe”: si aprirà una finestra del browser tramite la quale è possibile registrarsi sul sito Adobe.
Una volta creato l’account, si dovrà tornare su Adobe Digital Editions e inserire le credenziali appena usate per la registrazione sul sito di Adobe. Cliccando sul tasto per procedere con l’attivazione, comparirà il messaggio “Il computer è stato autorizzato”. Cliccare su OK.
Dopo qualche secondo comparirà una barra di avanzamento: il tuo ebook sta per essere scaricato sul tuo PC e sarà inserito nella libreria di Adobe Digital Editions, pronto per la lettura.
Nella tua scelta di pubblicare da te, senza una casa editrice, avrai capito senz'altro che ogni operazione svolta prima da uno staff editoriale adesso spetta...
Il Tool online di Youcanprint gratuito che ti permette di contare i caratteri di un testo con e senza gli spazi, contare le parole, contare le lettere e...
Una delle funzioni più utili e interessanti per chi scrive e impagina un libro, una tesi o un documento con Microsoft Word o con Writer di OpenOffice, è quella...
Vuoi numerare le pagine in Word del tuo libro o documento e non sai come fare Numerare le pagine in Word ti servirà per mantenere ordine e chiarezza nei...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...
Scegliere la dimensione dei libri è molto importante per uno scrittore che si autopubblica Prima di descrivere i principali formati di stampa, premettiamo che...
Uno degli errori più comuni nell'impaginazione di un testo con Microsoft Word, OpenOffice o LibreOffice riguarda l'inserimento delle note a piè di...
«Forma e contenuto non possono essere distinti in un'opera d’arte, sono una cosa sola», scriveva il celebre drammaturgo irlandese Oscar Wilde È...
Calibre è un software libero, open source, multipiattaforma dedicato alla gestione degli ebook, ma non, solo È un convertitore ePub-mobi ed un ebook reader...
Ecco il nostro appuntamento del Venerdì Oggi cercheremo di mettere un p' di ordine tra i mille formati dei vostri libri Vi scriveranno che è importante ciò che...
La correzione di bozze è un passaggio imprescindibile per ogni Autore Che tu voglia scrivere un libro, ma anche semplicemente un racconto breve, presentare una...
Eccoci, prendiamo spunto da un commento fatto nel post precedente per scrivere il nuovo post del venerdì! Accendiamo il condizionatore e iniziamoPer chi si fosse...
Quante battute ha una pagina di libro E quante pagine servono per 30000 caratteri Se sei uno scrittore, queste domande ti saranno venute in mente almeno una...
ho acquistato un ebook con drm, mi serve leggerlo su smartphone e non su pc
come faccio. grazie
Scaricalo direttamente su smartphone e aprilo con Adobe Digital Editions. Ovviamente registra prima l’account su Adobe in modo da averlo già pronto quando scaricherai il file
Buongiorno
ma se vorrei leggerlo sul kindle come faccio?
grazie
Ciao Carlo, il Kindle non supporta ebook con DRM Adobe quindi non potrai farlo