Come inserire le note a piè di pagina in un documento Word, OpenOffice o LibreOffice



Uno degli errori più comuni nell’impaginazione di un testo con Microsoft Word, OpenOffice o LibreOffice riguarda l’inserimento delle note a piè di pagina.
Capita spesso di trovarsi di fronte a documenti nei quali le note sono inserite in maniera errata. Parlo, per esempio, di note posizionate manualmente alla fine di ogni pagina: un errore che rende molto difficoltosa, se non impossibile, qualsiasi tipo di modifica all’impaginazione, con buona pace di chi dovrà mettere mano al documento per adattarlo al formato di stampa o per apportare semplici modifiche. In testi impaginati in questo modo, basta dare un «invio» in una pagina all’inizio del testo per spostare in avanti, magari all’inizio delle pagine successive, tutte le note del documento. Un «butterfly effect» dagli effetti devastanti per il nostro documento e per chi dovrà lavorarlo.
Quindi, per rendere la vita più facile a chi avrà in mano il nostro documento per modificarlo e, soprattutto, per realizzare un file che possa essere modificato in qualsiasi punto senza che ciò comporti disastri nella formattazione, è necessario inserire le note a piè di pagina esclusivamente tramite gli strumenti che i programmi ci mettono a disposizione.
Le note a piè pagina in Microsoft Word
Per inserire una nota a piè di pagina in Microsoft Word, è necessario:
- posizionarsi con il cursore appena dopo la parola che deve essere corredata di nota;
- cliccare su «Riferimenti» e poi sul pulsante «Inserisci nota a piè di pagina».
Il programma assegnerà automaticamente il numero di nota progressivo e sposterà il cursore nella parte bassa della pagina, permettendoci così di scrivere il testo della nota.
Tra il testo e la parte riservata alle note, sarà automaticamente inserita una linea di separazione.
Le note a piè pagina in Open Office
Queste, invece, le istruzioni per inserire una nota a piè di pagina in un file di testo realizzato con Writer di OpenOffice:
- posizionarsi con il cursore subito dopo la parola che deve essere corredata di nota;
- cliccare su «Inserisci» e poi su «Nota a piè di pagina/di chiusura»;
- si aprirà una finestra nella quale bisognerà selezionare «Numerazione automatica» e «Nota a piè pagina»;
- cliccare su «Ok»;
Automaticamente, il programma assegnerà il numero di nota progressivo e sposterà il cursore nella parte bassa della pagina, permettendoci così di scrivere il testo della nota.
Anche in questo caso, tra il testo e la parte riservata alle note sarà automaticamente inserita una linea di separazione.
Le note a piè di pagina in Libre Office
Ecco, infine, le istruzioni per inserire le note a piè di pagina in un documento realizzato con LibreOffice Writer:
- posizionarsi con il cursore subito dopo la parola che deve essere corredata di nota;
- cliccare su «Inserisci», «Nota a piè di pagina e nota di chiusura», «Nota a piè di pagina».
Il programma assegnerà il numero di nota progressivo e il cursore si sposterà nella parte bassa della pagina, permettendoci di scrivere il testo della nota.
Come per Word e OpenOffice, tra il testo e la parte della pagina riservata alle note, sarà inserita una linea di separazione.
Vantaggi
Inserendo le note in questo modo (che, ripeto, è l’unico corretto), avremo una serie di vantaggi non di poco conto. Eccone un paio:
- anche cambiando il formato della pagina o le dimensioni e il tipo di font, o aggiungendo successivamente del testo nel documento, ogni nota resterà posizionata alla fine della sua pagina di riferimento;
- la numerazione delle note è automatica, pertanto potremo aggiungere senza alcuna paura una nuova nota tra due note già presenti. Per esempio, se tra la nota 1 e la nota 2 abbiamo bisogno di inserirne un’altra, a quest’ultima sarà assegnato il numero 2, mentre quella che prima era 2 diventerà 3, e così via;
- come già ci siamo detti in questo articolo su come realizzare un file di testo idoneo per la conversione in ePub, le note inserite in modalità corretta vengono riconosciute dai programmi e dai tool per la realizzazione degli ebook.
Potreste ottenere gli stessi risultati con un testo in cui le note sono inserite manualmente? Vi risparmio la fatica di provare: la risposta è «no» 😉



Community ufficiale di Youcanprint
Fai già parte della nostra Community su Facebook?
Il luogo dove ogni giorno postiamo nuovi contenuti gratuiti per Scrivere, Pubblicare e Promuovere il tuo Libro.
Dove Autori condividono le loro idee e si confrontano ogni giorno.
Ci sono già centinaia di Autori che ti stanno aspettando!