Quale che sia il vostro approccio alla scrittura creativa, sia che siate dei pianificatori accaniti sia che preferiate lasciarvi andare alla corrente, c’è una cosa che non può mai mancare in un testo narrativo ed è anche il segreto del suo...
Quando si vuol scrivere una qualunque storia, che sia un racconto o un romanzo o qualunque altra cosa, sorge spontaneo sempre lo stesso problema per ogni scrittore: da dove cominciare? Per molti, forse persino troppi, la risposta alla domanda è banalmente semplice:...
Scrivere un reportage su If Book Then è un’impresa complessa e persino coraggiosa. Il coraggio è necessario per cercare di riordinare e riassumere tutti i pensieri e le emozioni che abbiamo vissuto ascoltando in un tempo veloce e impalpabile presentazioni di...
Dopo avere discusso dell’incipit, argomento sul quale torneremo a occuparci in futuro, affrontiamo un discorso sul “genere letterario”, ricordandoci sempre che l’obiettivo di questa miniguida è quello di offrire strumenti per l’editing a prescindere dalla scrittura. Ciò vuol dire che queste...
Questo primo articolo dedicato all’editing, al mestiere di editor e all’editing di un testo intende offrire uno spunto di riflessione su questo mestiere così importante e cruciale, all’interno di ogni casa editrice. Chi è l’editor, e di che cosa si occupa?...