Generalmente, un epub standard si presenta al lettore con un layout di tipo “fluido”. Questo significa che i suoi contenuti si adattano flessibilmente alle dimensioni dei dispositivi sui quali vengono di volta in volta visualizzati. Questa caratteristica, che offre notevoli vantaggi...
Capire le dinamiche del web marketing librario è fondamentale al giorno d’oggi: nello scorso articolo ho voluto darti alcuni consigli su come sfruttare strumenti digitali per lanciare il tuo libro cartaceo in modo che avesse già un certo traino fra il...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale. Si tratta di un formato libero (open source), basato su linguaggi web largamente condivisi che consentono un alto livello di controllo sui contenuti, sia dal punto di...
Se hai letto il post precedente ora dovresti avere tra le mani il tuo libro cartaceo: un prodotto di qualità, con un buon rapporto qualità-prezzo. Non solo, se hai prestato davvero attenzione dovresti avere a disposizione una buona distribuzione del tuo libro sul...
Quando si tratta di self-publishing il pensiero corre automaticamente agli ebook, tuttavia il libro cartaceo costituisce ancora una parte fondamentale del panorama editoriale italiano. Moltissimi italiani ancora non posseggono un eReader o comunque preferiscono leggere in formato cartaceo: per questo anche...
Adesso che hai scelto il self-publishing come la tua strada per importi come scrittore, adesso che hai scritto il tuo romanzo e vuoi iniziare a venderlo, credo sia il momento di porsi alcune domande: quattro, tanto per iniziare. Come ti farai...
Perché hai scelto di pubblicare da te il tuo libro? Quali motivi ti hanno spinto a preferire il self-publishing all’editoria tradizionale? In questo articolo elenco quelli che considero i 4 validi motivi per intraprendere la strada del self-publisher, a cui ne...
Oggi il termine self-publishing richiama alla mente facilità di pubblicazione e piena libertà di movimento. È senz’altro così: non avendo una casa editrice alle spalle, puoi pubblicare quando e come vuoi e senza attendere le ere geologiche di molti editori. Non...
Siamo d’accordo, scrivere non è faticoso come lavorare in miniera, ma il più delle volte si rivela un lavoro lungo e complesso. Tanto è vero che le statistiche rivelano che solo poco più della metà di tutti colo che si cimentano...
Il tuo manoscritto non è perfetto, non te ne devi vergognare, ogni scrittore ha bisogno di un editor e di un editing professionale. Ci sono volute le capacità di editing di Ezra Pound per trasformare le prime bozze di TS Eliot...