Eccoci, prendiamo spunto da un commento fatto nel post precedente per scrivere il nuovo post del venerdì! Accendiamo il condizionatore e iniziamo.. Per chi si fosse perso il post di come si mettono i numeri di pagina, vi rimando il link:...
Rieccoci con il nostro appuntamento, in quello passato abbiamo parlato dei font per il vostro impaginato. Ora è arrivato il momento di impostare correttamente il vostro testo con Word® o Open Office che sia. Vi faremo scoprire nomi nuovi e vi...
Ultima ma non meno importante novità introdotta da epub3 riguarda la possibilità di ricorrere al linguaggio di programmazione Javascript per realizzare ebook interattivi. In genere anche gli elementi interattivi, come le animazioni, vengono utilizzati negli epub a layout fisso. L’interattività nei...
L’animazione in CSS è una possibilità che si abbina esclusivamente agli epub3 con fixed layout, ossia a ebook che riproducono la dimensione fissa della pagina stampata e che in genere presentano una forte componente grafica – come fumetti, riviste, libri illustrati...
È questa una delle funzioni più interessanti del formato epub3, soprattutto per quanto riguarda l’accessibilità ai contenuti da parte di utenti con disabilità visive. Il media-overlay è una funzione che avvicina l’epub a un’altra tipologia di libro digitale, l’audiobook, poiché offre...
Una delle novità introdotte da epub3 riguarda la possibilità di inserire elementi multimediali (audio e video) all’interno dell’ebook. Un autore può ricorrere a contenuti multimediali per arricchire l’esperienza di lettura dell’opera, oppure per integrare e completare quanto espresso nel testo. Per...
Generalmente, un epub standard si presenta al lettore con un layout di tipo “fluido”. Questo significa che i suoi contenuti si adattano flessibilmente alle dimensioni dei dispositivi sui quali vengono di volta in volta visualizzati. Questa caratteristica, che offre notevoli vantaggi...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale. Si tratta di un formato libero (open source), basato su linguaggi web largamente condivisi che consentono un alto livello di controllo sui contenuti, sia dal punto di...
Nella tua scelta di pubblicare da te, senza una casa editrice, avrai capito senz’altro che ogni operazione svolta prima da uno staff editoriale adesso spetta soltanto a te. Ogni decisione, ogni lavoro sul tuo manoscritto è ora una tua diretta responsabilità....
Quando si fa riferimento agli elementi di design di un libro, immediatamente si pensa alla sua copertina, ma l’impostazione grafica delle pagine interne richiede altrettanta considerazione perché ha lo stesso identico impatto sui lettori. Youcanprint.it offre, ovviamente, ai suoi autori un...