Uno dei momenti più difficili nella scrittura di un romanzo è udite, udite…l’inizio. Come iniziare e qual è il miglior punto d’attacco per il tuo romanzo? Abbiamo già affrontato questo argomento qui. Leggi questo incipit e la relativa ambientazione: è tratto...
Le storie saturano le nostre vite. Parliamo, pensiamo e comunichiamo come abbiamo imparato dalla musica, dalla televisione, dai videogiochi, dai libri e dai film. Ogni storia, indipendentemente dal genere o dalla trama , presenta un personaggio principale che inizia un’avventura o una ricerca, supera degli ostacoli...
“Pronto, potete consegnarmi una pizza baby per favore?…” E’ una voce di donna che parla al 112 di Torino. Signora, ma lei sa dove sta chiamando? Si lo so, lo so. La telefonata dalla centrale viene smistata alla Polizia. Risponde Vincenzo...
Se io avessi visto questo video qualche anno fa, l’avrei fatto come guardo sempre gli interventi di Alessandro Baricco: con estrema ammirazione. Avrei pensato che nel 1998, quando ha registrato questa puntata di Totem, era poco più grande di me adesso,...
Non c’è mai stato un complotto sul tenere oscure e segrete le verità dell’arte della narrazione. Da ventitré secoli, da quando Aristotele scrisse “La Poetica” i misteri della narrazione sono pubblici come una biblioteca di quartiere. Robert McKee Ho un debole...
I momenti di conflitto narrativo possono variare sia nella natura che nella grandezza, ogni forma di tensione, di conflitto, ha il potere di creare una certa dissonanza che è vitale per il successo di una storia. È questa dissonanza, questo divario,...
Lo so, è un titolo un pochino presuntuoso. Ma lo è solo in apparenza. Seguimi. Quando si dovrebbe alzare il sipario? Qual è il momento giusto per far iniziare la Tua Storia? Da dove, la Tua Storia, esattamente deve iniziare per...
Se c’è una cosa che facciamo con grande attenzione è ascoltarti. Ogni giorno lavoriamo per migliorare i nostri servizi ma soprattutto per rendere il mondo un posto migliore grazie ai libri. Come lo facciamo? Da qualche tempo pensavamo a come poter...
Lo so, stai pensando alla parte preliminare, alle prime battute di un libro, magari all’incipit, sbagliato. Ho fatto anch’io lo stesso errore la prima volta che mi sono dedicato a lei, alla premessa. Me l’immagino una signora d’altri tempi, sobria ed...
Freud sostiene che alla base di ogni azione umana ci sono due motivazioni di fondo: l’impulso sessuale e il desiderio di grandezza. Pensaci bene. Prendi questo concetto e mettilo nell’ultimo libro, film o serie che hai visto. Fatto? Io l’ho fatto...