Continuiamo la nostra rassegna di libri pubblicati con Youcanprint. I nostri autori ci hanno segnalato le loro migliori opere da leggere in questo periodo di sosta forzata a causa del coronavirus. Abbiamo parlato qui di libri di cucina, ora continuiamo con...
Nasce “Solidarietà Digitale”, un progetto del Ministero per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione per garantire dei servizi offerti dalle imprese alle persone costrette alla quarantena in tutta Italia diventata ormai tutta “zona” rossa a causa del coronavirus. “Un’iniziativa per ridurre l’impatto...
Le limitazioni delle attività di questo periodo a causa del nuovo Coronavirus, ci stanno regalando ore preziose. Sfruttiamole per leggere di più, per leggere dei libri più lunghi ed appassionanti, che non riusciremmo mai a leggere durante le normali giornate lavorative...
Come si scrive la prefazione di un libro, ma soprattutto cos’è veramente? È un’introduzione? Un commento? Un banale esercizio di stile? Qualcosa che ci deve essere per dare un tono più altisonante al libro? Una parte integrante del marketing di un...
Abbiamo avuto il tempo di riflettere su quale potrebbe essere il futuro dell’editoria con il nuovo disegno di legge dal nome “Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura”. Il ddl lettura è stato approvato dalla Camera dei Deputati ed...
Quante volte ti sarà capitato di essere colto all’improvviso dall’ispirazione per scrivere un nuovo libro, ma non avere sotto mano niente per appuntare l’idea che ti è appena passata per la mente? E purtroppo è proprio vero, una volta volata via...
Sapere come fare personal branding per gli autori che pubblicano in self-publishing è fondamentale. Per trasmettere ancora meglio questo concetto vogliamo condividere una interessantissima intervista fatta da Joanna Penn, imprenditrice, speaker, podcaster, Youtuber e scrittrice di oltre 30 libri che hanno...
Il titolo nasconde (neanche troppo velatamente) una provocazione. Il mercato delle truffe con le recensioni, soprattutto per quanto riguarda gli ebook, esiste ed è inutile nasconderlo. Amazon, per fortuna, riesce ora a disinnescare il meccanismo delle recensioni fasulle a pagamento, ma...
In Italia cresce il numero di libri, ma i lettori sono soltanto il 60% della popolazione tra i 15 e i 75 anni. Di questi, il 41% dichiara di leggere meno di 3 libri all’anno e solo il 17% ha letto...
Torniamo a parlare delle newsletter dopo l’intervista fatta a Giovanni Ronci, ma questa volta lo facciamo tramite una serie di contenuti dedicati piuttosto che come piccole parti di articoli più ampi. Crediamo, infatti, che siano uno strumento sottovalutato che può, tuttavia,...