Self-publishing Ambassador

“La mia preoccupazione principale è esprimere quello che penso”: Alessandro Fort racconta la sua esperienza di selfpublishing

4 minuti di lettura
  • Home
  • /
  • Self-publishing Ambassador
  • /
  • “La mia preoccupazione principale è esprimere quello che penso”: Alessandro Fort racconta la sua esperienza di selfpublishing

FORTALLa mia storia? Ieri giocavo con i soldatini assieme a mio fratello, andavo da Marghera a Venezia per visitare i nonni, si partiva per la montagna col treno, con mia sorella seduta sulla cassetta di legno del televisore portatile. Mi sono diplomato, laureato, congedato, sposato, ho parlato di fronte a centinaia di persone in conferenze, corsi, lezioni, sembra tutto accaduto ieri, al massimo l’altro ieri, eppure non è così. Ma la cosa importante è che questo fluire del tempo, fuori e dentro di me, non mi va di lasciarlo andare via, mi sembrerebbe di sprecarlo, di lasciarlo scorrere come l’acqua di un fiume dove non c’è nessuno a vederlo. Penso sia per questo che accanto alla mia vita professionale, ne coltivo una seconda che si alimenta della prima, anche se non mi sento di separarle e tantomeno di disporle in ordine di importanza.

Sto valicando il mezzo secolo e mi viene in mente mia madre che suppergiù alla mia età ripeteva che le veniva sempre voglia di saltare la corda, ma non lo faceva mai. Ecco, questo è il giusto inizio che stavo cercando, perché ad un certo punto ti vuoi liberare di te stesso e ti accorgi che non esiste un modo corretto o sbagliato di vivere. Tutto ciò mi porta a scrivere. Ho scritto aforismi, un romanzo, una raccolta di racconti, un manuale sul lavoro e uno sulla scuola e altre creature – io le sento creature – che sono in via di formazione.

Non sogno di realizzare il bestseller, la mia preoccupazione principale è esprimere quello che io penso, come io vedo la vita, la società, il mondo nel suo complesso e ciò in cui esso crede, insomma come io voglio rappresentare la mia prospettiva a chi ha poi la pazienza o l’imprudenza di leggermi.

Il mondo di chi scrive, dell’editoria e della promozione editoriale è un universo fatto di idee, entusiasmi, mediocrità e genialità, delusioni e sogni ad occhi aperti, il tutto in un vorticare di… di cosa? Io ritengo che chi scrive ha il dovere di essere se stesso, un dovere morale oltre che artistico, di chi deve fornire una ragione ai lettori per dedicare il loro tempo ai contenuti, alla sintassi e all’originalità di un autore, senza i quali questi non ha il diritto di definirsi tale.

Girovagando fra parole immaginate e scritte, mi sono imbattuto, con Youcanprint, nella cosiddetta autopubblicazione, il solo modo di esistere all’interno di un mondo nel quale solo quelli già noti hanno il diritto di farsi vedere, anche se poi l’editoria dei grandi nomi si è riempita di così tanti fantasmi che neppure i più terribili film dell’horror riescono a contenerne. Con Youcanprint, che non è stato il mio primo editore, ho creato una collaborazione costruttiva, fatta non di false promesse e di ipocriti complimenti, ma di servizi e disponibilità, i veri ingredienti con cui si possono fare grandi cose, niente di più, ma anche niente di meno.

Alla fine della mia storia ammetto di aver letto parecchi libri, ma pochi classici, sconfinando invece in testi sullo spiritismo di Kardec e più di recente sul buddismo, sul confucianesimo e con una riscoperta della nostra tradizione filosofica, da Schopenhauer e quel che si dice abbia detto Socrate, e infine taoismo che rappresenta, a mio avviso, il massimo del pensiero umano. Sono uno psicologo, mi occupo di formazione professionale, ma anche di docenza con la quale riscontro adolescenti alle prese con la difficoltà di diventare adulti, malgrado la voglia di rimaner bambini, una voglia che influenza pure me e forse è proprio questa che mi impedisce di essere come mia madre quando sognava di saltare la corda, suppergiù alla mia età.

Chiunque fosse interessato a quello che scrivo mi può trovare su Facebook, nel mio blog https://fortalessandropensiero.blogspot.com, può scrivermi a [email protected], e naturalmente all’interno dello Store del sito di Youcanprint.

author avatar
Alessandro De Giorgi Founder & CEO
Padre, Marito, Lettore, Imprenditore e Ottimista. Co-Fondatore di Youcanprint
Inserisci nome ed email prima di procedere
Acconsento al trattamento dati personali
Dichiaro di voler ricevere news, risorse e offerte da parte di Youcanprint
Seleziona le caselle se intendi procedere
Iniziare a scrivere un Libro Finire di scrivere un Libro per poi pubblicarlo Scegliere con chi pubblicare il tuo Libro Capire come promuovere il tuo Libro già pubblicato
Scrivere un Libro Pubblicare un Libro Promuovere un Libro
Scrivi Pubblica Vendi

Iscriviti alla Community e ricevi subito la Guida Gratuita del valore di 67€

19.000+ Autori ti stanno aspettando

Correlati

Ti potrebbe interessare anche:

Laura Latini: “Leggere e scrivere, un piacere e un modo per imparare a riflettere”

Salve, mi chiamo Laura Latini Sono nata a Venezia ed ora vivo nella vicina Mestre Felicemente sposata, ho due figli e due nipoti, ai quali sono molto...

Self-publishing Ambassador: Simone Iuliano racconta la sua esperienza

Pubblichiamo un nuovo post nella rubrica Self-publishing Ambassador, dedicata al racconto diretto delle esperienze di autori e autrici che hanno scelto il...

antonio dikele distefano

Da Youcanprint a Netflix e Amazon Prime: la storia di Self Publishing di Antonio Dikele Distefano 

Si può auto-pubblicare un libro e avere così tanto successo da raggiungere il grande schermo La risposta sì e non si tratta del solito articolo markettaro...

Franco Vecchi e il suo ebook sul vino: il racconto dell’autore

Mi chiamo Vecchi, Franco Vecchi vi ricorda qualcosa Poco originale ma non sapevo proprio come iniziare Ho sempre avuto l’hobby dell’hobby, vuol dire che fin da...

Letizia Cherubino con il suo nuovo libro al Salone del libro 2023

“Se non t’incontro nei sogni, Ti vengo A cercare”  è il decimo libro di Letizia Cherubino pubblicato con Youcanprint, che dopo il suo best seller...

Manuela Vitale: “Scrivere è il mio momento di libertà”

Dopo la pubblicazione del mio romanzo “Fin sopra l’amore” (in cartaceo e in ebook) la domanda che mi pongono di frequente è: “Dove trovi il tempo per...

Susanna Pirola e le avventure di Caffè & Latte

Sono Susanna, mamma di due bambine, e come tutte le mamme so che il momento della nanna è magico e delicato allo stesso tempo I nostri bambini hanno tante...

“Credo che non mi fermerò mai di pubblicare”: l’esperienza di Chiara Lentini

Salve a tutti! Ecco la mia esperienza con Youcanprint Selfpublishing Innanzitutto mi presento: sono Chiara Lentini e sono una studentessa universitaria di lettere...

“La scrittura, una passione arrivata all’improvviso”. L’autrice Angela De Tommaso si racconta

Ciascuno di noi ha dei sogni nel cassetto e non è vero che non si realizzano Quando meno te lo aspetti qualcosa accade, basta sperare e non arrendersi mai Il mio...

“Grazie a Youcanprint un editore ha pubblicato i miei libri”. La storia di Lello Lucignano

Sono molto felice di raccontare la mia storia letteraria, breve ed intensa, proprio qui sul blog della Youcanprint, da dove è partita la mia avventura Proprio in...

L’autore Andrea Romoli recensito su LiberoQuotidiano.it

Le opere dell'autore Youcanprint Andrea Romoli sono state recensite su Libero, testata giornalistica italiana fondata nel 200 da Vittorio Feltri Il giornalista...

Il bisogno di raccontare una propria storia: Arnaldo Baguzzi racconta la sua esperienza di selfpublishing

Penso che a qualunque età possa succedere di avvertire il bisogno di raccontare una propria storia: io ho aspettato di avere cinquant’anni Non l’ho deciso, è...

Il diario nato grazie a un pacco di vecchie lettere: Roberto Cigardi e la sua esperienza nel self-publishing

Il “colpevole” dell’inizio di questa esperienza è stato il raduno nazionale, nel maggio del 2011, degli ex allievi ufficiali di fanteria della caserma...

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.